Geometria Analitica: Deteminare Per Quali Valori Del Parametro M La Retta Y=x+m Stacca Sulla Circonferenza...  

Deteminare per quali valori del parametro m la retta y=x+m stacca sulla circonferenza x^2+y^2-2x+4y-4=0 una corda la cui lunghezza è 3sqrt2 Per trovare le intersezioni è necessario risolvere il sistema {(y=x+m),(x^2+y^2-2x+4y-4=0):
…continua

Geometria Analitica: Determina Gli Eventuali Punti Di Intersezione Delle Circonferenze X^2+y^2-2x+4y-12=0 E X^2+y^2-8x+14y-20=0  

Determina gli eventuali punti di intersezione delle circonferenze x^2+y^2-2x+4y-12=0 e x^2+y^2-8x+14y-20=0 Risolviamo il sistema costituito dalle due circonferenze per riduzione: {(x^2+y^2-2x+4y-12=0),(x^2+y^2-8x+14y-20=0):} {(x^2+y^2-2x+4y-12=0),(x
…continua

Geometria Analitica: Determina I Coefficienti A,b,c In Modo Che L'equazione Ax^2 + By^2 - 2x + 6y + C = 0 Rappresenti La Circonferenza Passante Per O (0;0) E A(2;1) E ....  

Determinare i parametri di una equazione in due incognite in modo che rappresenti l'equazione di una circonferenza
…continua

Geometria Analitica: Determina La Lunghezza Della Corda Che La Circonferenza Di Equazione X^2+y^2-12x+2y-37=0 Stacca Sulla Retta Di Equazione Y=2x+4.  

Determina la lunghezza della corda che la circonferenza di equazione x^2+y^2-12x+2y-37=0 stacca sulla retta di equazione y=2x+4 . Determiniamo i punti di intersezione della circonferenza e della retta: {(x^2+y^2-12x+2y-37=0),(y=2x+4):}? {(x^2+4x^2+16+1
…continua

Geometria Analitica: Determinare A E B In Modo Che L'iperbole Di Equazione (x^2)/(a^2)-(y^2)/(b^2)=1 Passi  

Determinare a e b in modo che l'iperbole di equazione (x^2)/(a^2)-(y^2)/(b^2)=1 passi per i punti A(-4sqrt(10);9), B(8;-3sqrt3) . Svolgimento Dobbiamo verificare per quali valori di a e b , idue punti appartengono all'iperbole gamma:=(x^2)/(
…continua

Geometria Analitica: Determinare I Punti D'intersezione Della Parabola Di Equazione Y=1/2x^2 Con La Retta Di Equazione  

Determinare i punti d'intersezione della parabola di equazione y=1/2x^2 con la retta di equazione x+2y-6=0 . Svolgimento Mettiamo a sistema le due equazioni e risolviamolo per sostituzione {(x+2y-6=0),(y=1/2x^2):} ; {(x+2(1/2x^2)-6=0),(y=1/2x^2):}
…continua

Geometria Analitica: Determinare I Punti D'intersezione Tra Le Circonferenze Di Equazione X^2+y^2-8x-6y+20=0 E 2x^2+2y  

Determinare i punti d'intersezione tra le circonferenze di equazione x^2+y^2-8x-6y+20=0 e 2x^2+2y^2-11x+3y=0 . Svolgimento In generale per trovare eventuali punti d'intersezione tra due circonferenze, si mettono a sistema le due equazioni: {(x^2+y^2
…continua

Geometria Analitica: Determinare I Punti P(a;a+3) Appartenenti Alla Curva Di Equazione 2y^2-9(x+2)=0  

Determinare i punti P(a;a+3) appartenenti alla curva di equazione 2y^2-9(x+2)=0 Svolgimento I punti P(a;a+3) appartengono alla curva di equazione 2y^2-9(x+2)=0 se e solo se sostituendo i valori x=a e y=a+3 l'equazione ? verificata Procediamo
…continua

Geometria Analitica: Determinare Il Coefficiente Angolare Della Retta Passante Per O(0;0) E Per A(sqrt2;2)  

Determinare il coefficiente angolare della retta passante per O(0;0) e per A(sqrt2;2) Svolgimento La retta r, passando per l'origine, sarà  rappresentata da un'equazione del tipo y=mx. Poichè la retta deve passare per A(sqrt2;2), le coordinate di qu
…continua

Geometria Analitica: Determinare Il Punto D'intersezione Tra Le Rette R:=3x+y-1=0 E S:=3x-12y-4=0.  

Determinare il punto d'intersezione tra le rette r:=3x+y-1=0 e s:=3x-12y-4=0 . Svolgimento Mettiamo a sistema le due equazioni e risolviamolo per sostituzione {(3x-12y-4=0),(3x+y-1=0):} ; {(3x-12y-4=0),(y=-3x+1):} ; {(3x-12(-3x+1)-4=0),(y=-
…continua