Dopo Aver Osservato Se La Seguente Coppia Di Rette Sono Incidenti O Coincidenti O Parallele Distinte  

Dopo aver osservato se la seguente coppia di rette sono incidenti o coincidenti o parallele distinte, determinare, se possibile, le loro intersezioni 2/3x-1/2y=3 e 4x-3y-18=0 svolgimento Indichiamo con r e s rispettivamente le rette aventi equ
…continua

Dopo Aver Osservato Se La Seguente Coppia Di Rette Sono Incidenti O Coincidenti O Parallele Distinte  

Dopo aver osservato se la seguente coppia di rette sono incidenti o coincidenti o parallele distinte, determinare, se possibile, le loro intersezioni x+y=5 e x-y=3 svolgimento Indichiamo con r e s rispettivamente le rette aventi equazione x+y
…continua

Dopo Aver Osservato Se La Seguente Coppia Di Rette Sono Incidenti O Coincidenti O Parallele Distinte  

Dopo aver osservato se la seguente coppia di rette sono incidenti o coincidenti o parallele distinte, determinare, se possibile, le loro intersezioni 3x+2y=21 e 2x-3y=1 svolgimento Indichiamo con r e s rispettivamente le rette aventi equazione
…continua

Due Rette Parallele... Si Incontrano Solo All'infinito [Euclide]  

Euclide, nato ad Alessandria attorno al 350 a.C., sistematizzò tutte le conoscenze di geometria sviluppate dai greci nell'era classica. Basandosi sulla logica di Aristotele scrisse gli Elementi. Il modo di procedere, esemplare e stringente per risolvere i problemi geometrici, si basa da un lato su assiomi e postulati immediatamente evidenti e dall'altro su teoremi, corollari e lemmi che vengono dimostrati a partire da premesse certe. Il 5° postulato di Euclide, rappresentato in figura, re
…continua

Elementi Di Geometria Solida, Poliedri E Prismi  

Appunto di geometria sui prismi, tipi di solidi poliedri. Richiami teorici agli elementi fondamentali dello spazio: punti, rette, piani, definizioni di diedro ed angoloide.
…continua

Elementi Di Un'iperbole  

Definizione degli elementi caratteristici dell'iperbole: assi di simmetria, vertici, fuochi; ramo di un'iperbole, iperbole equilatera
…continua

Ellisse   Premium

Appunto completo sull'ellisse in geometria analitica: la sua equazione (con dimostrazione) e calcolo di tutti i suoi parametri principali.
…continua

Ellisse Nel Piano Cartesiano: Definizioni E Formule Per Il Calcolo Dei Suoi Elementi   Premium

Appunto di Geometria Analitica che descrive le caratteristiche principali e le formule dell'ellisse nel piano cartesiano, il testo presenta anche un approfondimento sul calcole degli elementi che la compongono.
…continua

Ellisse Nel Piano Cartesiano: Definizioni E Formule Per Il Calcolo Dei Suoi Elementi  

Appunto di Geometria Analitica che descrive le caratteristiche principali e le formule dell'ellisse nel piano cartesiano, il testo presenta anche un approfondimento sul calcole degli elementi che la compongono.
…continua

Ellissi Come Sezione Conica  

Un ellissi è una sezione conica, ossia si ottiene dall'intersezione di un cono con un piano.
…continua