Quintiliano, Marco Flavio - Vita E Opere
Appunto di Letteratura latina su Marco Fabio Quintiliano, nato a Calagurris (Spagna) tra il 30 e il 40 d.C.
…continua
Quintiliano, Marco Flavio - Vita E Opere (2)
Appunto su Quintiliano che nacque nel 35 d.C. nella Spagna Settentrionale e, come molti altri provinciali ricchi,
…continua
Recitatio
Appunto di Letteratura Latina sulla recitatio, una specie di concorso per opere scritte in prosa o anche in versi.
…continua
Riassunto Di: Fedro, Velleio Patercolo, Valerio Massimo, Curzio Rufo, Seneca E Lucano
Riassunti degli autori latini che vengono studiati al quinto anno del liceo classico, utile per il ripasso (o studio) prima dell'esame di maturità.
…continua
Riassunto Di: Persio, Quintiliano, Petronio, Giovenale, Marziale, Plinio Il Giovane, Tacito E Svetonio.
Riassunti degli autori latini che vengono studiati al quinto anno del liceo classico, utile per il ripasso (o studio) prima dell'esame di maturità.
…continua
Riflessione Sul Tema De Le Metamorfosi
Saggio-Riflessione sul tema de Le Metamorfosi dalla cultura classica (con Apuleio, Ovidio, Dante) a quella moderna (con Ariosto, Leopardi, Pirandello, Kafka, Stevenson, e altri).
…continua
Romani E Barbari
I barbari si stanziarono nelle terre di Roma e furono oggetto di disprezzo. Ma scrittori come Tacito apprezzavano molto i loro costumi.
…continua
Romanzo Latino
Nascita del genere del romanzo nella letteratura antica e la sua evoluzione nell'era moderna.
…continua
Rufo, Curzio - Historiae Alexandri Magni Regis Macedonum
L'appunto descrive le principali caratteristiche della più importante opera di Curzio Rufo, Historiae Alexandri Magni regis Macedonum.
…continua
Rufo, Quinto Curzio - Vita Ed Opere
Appunto di letteratura latina sull'autore latino Quinto Curzio Rufo, autore delle Historiae Alexandri Magni.
…continua