Alessia.pi
Erectus
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Le Fabulae togatae sono commedie romane caratterizzate dall'uso della toga come costume dagli attori.
  • Le Fabulae praetextae sono tragedie romane in cui gli attori indossavano la toga praetexta, simbolo di status politico.
  • Le Fabulae palliatae, commedie di ambientazione greca, vedevano gli attori portare il pallium, una toga di juta.
  • Le Fabulae cothurnatae sono tragedie greche in cui gli attori usavano cothurni, calzature con tacchi alti, per esaltare i personaggi.
  • Nell'antica Roma, il Praenomen, Nomen e Cognomen formavano il sistema di attribuzione dei nomi, con significati distinti e specifici.

Commedie e Tragedie, tipologie

Ambientazione Romana
Fabulae togatae: Commedie, così chiamate poiché gli attori che vi recitavano indossavano una Toga

Fabulae praetextae: Tragedie, così chiamate perché nella rappresentazione gli attori vestivano la Toga praetexta, un tipo particolare di toga utilizzata dai senatori durante il periodo di propaganda politica precedente alle elezioni. Questa toga si distingueva da quelle di uso comune poiché era di colore bianco con la fascia finale rossa.

Ambientazione Greca
Fabulae palliatae: Commedie, così denominate perché gli interpreti, durante la recitazione, indossavano il pallium, ovvero una toga fatta di juta, un materiale molto rigido e duro sulla pelle

Fabulae cothurnatae
: tragedie, chiamate così perché gli attori calzavano i cothurni, "scarpe col tacco" molto alto, per rappresentare la maestosità e la grandezza di eroi e divinità

Segue schema utile per la memorizzazione del sistema di attribuzione dei nomi nell'antica Roma:

Praenomen - corrisponde al nostro NOME mentre all'epoca era l'appellativo di uso comune durante la vita quotidiana.
Nomen- Indicava il cognome gentilizio, cioè il cognome di tutta la Casata
Cognomen - corrisponde al nostro attuale soprannome, derivato da un uso o un'abitudine particolare

ESEMPIO
Caio Giulio Cesare;

Caio = Praenomen
Giulio = Cognomen (gens Iulia)
Cesare = Appellativo attribuitogli date le sue grandissime capacità militari

Domande e risposte