Civiltà Del Libro E Rapporto Artista-corte In Età Ellenistica
Appunto pratico introduttivo di letteratura greca in riferimento all'età ellenistica: la civiltà del libro e il rapporto artista-corte.
…continua
Civiltà Della Scrittura E Linguaggio Narrativo
Appunto di letteratura greca che descrive la civiltà della scrittura;Il linguaggio narrativo . In quest’epoca la scrittura alfabetica.
…continua
Civiltà Ellenistica
La nascita dell'Ellenismo e le grandi trasformazioni del mondo greco a partire dalle conquiste macedoni di Alessandro Magno
…continua
Commedia - Caratteristiche
Appunto di letteratura greca riguardo le caratteristiche della Commedia e ciò che la differenzia dalla tragedia
…continua
Commedia - Confronto Tra Meandro E Aristofane
Confronto tra la commedia di Menandro e di Aristofane
…continua
Commedia "antica"
Appunto di letteratura greca che descrive la commedia greca. In Atene si ricorda che la tragedia e la commedia avvengono in ambito di feste dionisiache, e in esse acquisiscono i loro tratti caratteristici.
…continua
Commedia Antica - Aristofane
Appunto di letteratura greca con analisi dettagliata della struttura e delle parti di cui si compone la commedia arcaica, con riassunto delle commedie di Aristofane.
…continua
Commedia Attica
Appunti sul l'origine del termine commedia, sull'origine del genere, sulla struttura, sugli attori, sul coro
…continua
Commedia Di Mezzo
Appunto di letteratura greca riguardo le caratteristiche e le peculiarità della commedia di mezzo nel mondo greco
…continua
Commedia Di Mezzo (2)
Appunto di letteratura greca sulla commedia di mezzo (388 - 321 a.C.) diviso in: introduzione, cambiamenti strutturali e cambiamenti tematici.
…continua