Commedia Di Mezzo E Commedia Nuova
Appunto di letteratura greca sulle principali differenze ed evoluzioni dalla commedia di mezzo alla commedia menandrea (commedia nuova)
…continua
Commedia E Aristofane
Appunto di letteratura greca su: Commedia, Aristofane, Acarnesi, Rane, Nuvole, Lisistrata, Tesmoforiazuse, Donne in assemblea, Accenni su Socrate.
…continua
Commedia Greca (2)
Tutto sul genere della commedia greca: antica, di mezzo e nuova, Aristofane e Menandro.
…continua
Commedia Greca (3)
Appunto di letteratura greca sulla commedia greca, assai diversa dalla tragedia non presenta squilibri sociali e morali e nemmeno personaggi altolocati è però originata in onore di Dionisio nel V secolo.
…continua
Commedia Greca (4)
Appunto dettagliato e approfondito di letteratura greca rigurdanteLa commedia greca , utile per una ripetizione veloce
…continua
Commedia Nea
Appunto schematico di letteratura greca sulla commedia nea, in cui possiamo notare la progressiva sparizione delle parti liriche, ovvero cantate. Si descrivono anche le varie tipologie di commedia nea.
…continua
Commedia Nea (2)
Appunti sulla commedia nea, sulle caratteristiche, sulle influenze, sul nuovo contesto storico e politico
…continua
Commedia Nuova
Breve appunto di letteratura greca sulla commedia nuova (321 a.C.), strutturato in introduzione e verosimiglianza (nei personaggi, nella riduzione dell’illusione scenica e dell’oscenità).
…continua
Commedia Nuova - Cenni Alle Origini E Agli Autori
Appunto di letteratura greca con riassunto della Commedia nuova di Greco con cenni alle origini del genere e agli autori che ne hanno fatto parte
…continua
Commedia Nuova E Cambiamenti Genere Comico
Appunto di letteratura greca sul contesto politico della commedia nuova: cambiamenti strutturali, cause politiche e cambiamento del pubblico.
…continua