Ellenismo - Epigramma
Appunto di letteratura greca sull’epigramma nell’Ellenismo, strutturato in: introduzione, antologia palatina, la scuola dorico-peloponnesiaca, la scuola ionico-alessandrina e la scuola fenicia.
…continua
Ellenismo - Eventi
Appunto di Letteratura greca sul periodo ellenistico, caratterizzato da una florida ed importante produzione letteraria che prese avvio dalla morte di Alessandro Magno.
…continua
Ellenismo - Periodizzazione, Cause, Caratteri
Appunto di Letteratura greca che descrive l'ellenismo, il periodo culturale che prevede l’espansione della cultura greca oltre i confini della Grecia.
…continua
Ellenismo E Cosmopolitismo
Appunto di letteratura greca inerente il concetto chiave del cosmopolitismo, fondamentale per capire la cultura ellenistica.
…continua
Ellenismo, Commedia E Menandro
Appunto di letteratura greca sul periodo storico dell'Ellenismo, delle caratteristiche della Commedia, e un'analisi approfondita della commedia di Menandro
…continua
Ellenismo, Menandro E Callimaco
Appunto di letteratura greca su cos'è l'Ellenismo, dove si sviluppa, chi sono gli autori principali e quali le loro opere e caratteristiche principali.
…continua
Ellenismo, Religione Scienza E Architettura
Appunto chiaro e sintetico di letteratura greca inerente dove la cultura ellenistica si è sviluppata e i campi che maggiormente hanno subito un drastico cambiamento rispetto alla cultura classica.
…continua
Emulazione E Giustizia
Appunto di letteratura greca che spiega come con Esiodo la poesia coglie e descrive i primi segni di crisi nella società arcaica
…continua
Epica Ellenistica
L'epica del periodo ellenistico (323a.C-30a.C.): maggiori esponenti e confronto con l'epica tradizionale.
…continua
Epica Tradizionale E Epica Ellenistica - Confronto
Appunto di letteratura greca con confronto tra l'epica tradizionale, riconducibile a periodo di omero e post omero, e l'epica ellenistica, propria dell'epoca di Alessandro.
…continua