1. Lavoro: 10 trucchi per non perderlo a causa di Fb

    Il 35% dei reclutatori boccia i candidati a causa del profilo Facebook: lo sostiene l’ultima ricerca di Adecco insieme all’università Cattolica di Milano battezzata Work trends study. Il dito è puntato contro contenuti o foto improprie sui profili social.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  2. Lavorare in EasyJet: ecco tutte le offerte di lavoro per laureati

    La famosa compagnia lowcost è alla ricerca di nuovi talenti da inserire in azienda. Ecco tutte le opportunità per lavorare in EasyJet.
    Redazione

    di Redazione

  3. Banconiere di tavola calda: il diplomato 'introvabile'

    Un diplomato molto ricercato e ben pagato? Il banconiere di tavola calda, uno degli addetti ai servizi della ristorazione, che va a ruba tra le aziende tanto da guadagnarsi il primo posto tra gli "introvabili".
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  4. Analista software? Subito al lavoro

    Chi è e come si è comportato in aula durante gli studi universitari? E dove lavora esattamente? I dati AlmaLaurea fotografano dell’analista e progettista software laureato: dal suo percorso di studi fino all’appeal riscosso sul mercato del lavoro.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  5. Lavorare in Svezia: stage da 1400€ mensili all'ECDC

    Se avete sempre sognato di lavorare in Svezia questa potrebbe essere l'occasione per voi: stage ben retribuito presso l'ECDC di Stoccolma.
    Redazione

    di Redazione

  6. Educatore professionale: un laureato che lavora

    E' uno dei laureati "introvabili" secondo le imprese, ma non tutti conoscono le sue mansioni: cosa vuol dire essere un educatore professionale e come ci si diventa? Risponde Skuola.net con l'aiuto dei dati AlmaLaurea e Isfol
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  7. Le 3 figure più ricercate nel mondo dei videogame!

    Il mercato dei videogame è un mercato in crescita: ecco quali sono le 3 posizioni lavorative più ricercate del momento (e ben retribuite).
    Redazione

    di Redazione