
La Regione Campania ha aperto le candidature per 22 borse di Progetto Leonardo in Inghilterra. Ecco tutte le informazioni necessarie per candidarsi.
PROGETTO LEONARDO INGHILTERRA BORSE STAGE: L'OFFERTA
Il progetto G.L.O.C.A.L. si inserisce in un contesto, quello della regione Campania, che si distingue per essere la regione italiana con il PIL pro-capite più basso e per l’elevato numero di giovani che non studiano, non lavorano e non cercano lavoro, a causa della oramai completa sfiducia nella possibilità di un futuro migliore e per la percentuale di disoccupazione giovanile reale più alta d’Italia. L'offerta è destinata per 25 giovani campani. E' previsto un pocket money mensile di 1200 euro al mese. Il progetto G.L.O.C.A.L. cercherà dunque di contribuire allo sviluppo del territorio locale contribuendo alla qualificazione delle proprie risorse umane, con l’intento di perseguire i seguenti obiettivi:- promuovere un modello di formazione on the job che parta dalla base empirica dei fabbisogni formativi del tessuto produttivo locale;
- coinvolgere diverse tipologie di attori, per la creazione di un network sia locale che internazionale, per
- creare sinergie di sviluppo e di competitività, per creare nuovi rapporti commerciali internazionali e per
- migliorare quelli già esistenti, con positive ricadute sull’intera collettività territoriale in termini di
- incremento dei tassi occupazionali;
- migliorare la trasparenza e il riconoscimento delle qualifiche e competenze;
- incoraggiare l’apprendimento delle moderne lingue straniere professionalizzanti;
- favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, anche nell’ottica dello sviluppo del mercato del lavoro europeo;
- rafforzare il concetto di cittadinanza europea e di mobilità delle risorse lavorative, come più volte sottolineato e raccomandato dall’Unione Europea.
PROGETTO LEONARDO INGHILTERRA BORSE STAGE: REQUISITI
Potranno presentare domanda di partecipazione al progetto G.L.O.C.A.L giovani neodiplomati che alla data di pubblicazione del bando:- abbiano compiuto il 18° anno di età;
- siano in possesso della cittadinanza italiana;
- siano residenti nella Regione Campania;
- siano in pieno possesso dei diritti civili e politici;
- godano dello status di inoccupati/disoccupati;
- abbiano una buona conoscenza della lingua Inglese
- si siano diplomati nell’anno scolastico 2014-2015 e abbiano conseguito un diploma attinente ad uno dei
seguenti settori: Turistico, Agrario e agroturistico-alimentare, tecnico industriale (settore automotive,
meccanico, aerospazio), organizzazione del lavoro, amministrazione, finanza e marketing, gestione risorse
umane, progettazione software, ICT, automazioni industriali e robotica.