
Hanno nomi diversi, origini diverse e altrettante aspirazioni, e sono pronte a realizzarle. Sono solo bambole, le Willowbrook Girls, ma vogliono insegnare alle donne del domani la grinta di chi le ha create.
Lei si chiama Neha Chauhan Woodward, ed è una trentenne di origine indiana che vive a New York. Si è laureata ad Harvard nel 2008, e subito dopo un periodo di formazione alla J.P Morgan ha lavorato per Amazon e Blu Apron. Dunque conosce bene le dinamiche dell’e-commerce. E forse anche questo l’ha spinta a realizzare un progetto a cui pensava da molto, e che oggi spopola su Kickstarter, la piattaforma di crowdfunding su cui ad oggi ha raccolto circa ben l'80% dell'obiettivo, quasi 25mila dollari. Tutto ci fa pensare che, da qui alla fine della campagna, riuscirà ad avere i fondi necessari per la sua impresa. Le Willowbrook Girls sono bambole che escono dagli stereotipi e motivano le più piccole a seguire i sogni e le proprie aspirazioni.
Un video per ragazze dai sogni di gloria!
LE WILLOWBROOK GIRLS - Oggi la sua idea è diventata realtà e le bambole, chiamate Willowbrook Girls, sono vendute a prezzi variabili su Kickstarter. E' possibile ricevere anche il libro che le accompagna, su cui leggere la loro storia. Nel video di presentazione, Neha spiega i caratteri e le specificità di ognuna. I modelli sono al momento sette. Andiamo a scoprirli!
CARA, MACKENZIE E LE ALTRE - La prima si chiama Cara Morales-Burch, è per metà latino-americana e ha dei lunghi capelli chiari. Il suo sogno, recita la biografia nel sito, è quello di diventare il Ceo di un’azienda. Poi c’è Mackenzie Hill, di pelle scura, che vuole studiare per affermarsi come senatrice. Rory Rosenstein invece vuole diventare ingegnere, nonostante la passione per il ballo, e Maya Martinez una scienziata specializzata nello studio della neurologia. Perry Yu, che ha i lineamenti orientali, vuole fare la giornalista e viaggiare nel mondo. Le ultime, Bailey Fox e Anjali Shah, sono le sole che concedono qualcosa allo star system: la prima ambisce a diventare una calciatrice, la seconda una cantante.
GRINTA DA VENDERE - Dice Neha Chauhan che sebbene siano tutte diverse somaticamente, nelle condizioni socio-economiche e nell’abbigliamento, le bambole hanno due tratti comune fortemente distintivi: l’intelligenza e l’ambizione. Ed è in questo che le bambine potranno riconoscersi e trarre ispirazione. Niente visione esclusivamente estetica, ma talento e abilità. Insomma, un po’ come la loro ideatrice.
