.jpg)
Un'iniziativa che mira ad avvicinare studentesse e studenti delle scuole superiori, e le loro famiglie, alle materie STEM, orientandoli verso la scelta dei percorsi di laurea e/o post-diploma in Science, Technology, Engineering and Mathematics.
Non è un segreto che esista un gap di genere nel settore tecnico-scientifico, figlio soprattutto di mancate attività di orientamento. Ed è da qui che nasce la campagna “Vieni a conoscere il tuo futuro con le materie STEM”.
“Vieni a conoscere il tuo futuro con le materie STEM”: ultimo incontro il 18 gennaio
Un'iniziativa promossa all'interno di Women4, progetto targato Gi Group nato per favorire l'occupazione femminile in settori tradizionalmente a prevalenza maschile. Creare opportunità professionali per tutte le donne, sfatando luoghi comuni e stereotipi di genere nel mondo del lavoro; e valorizzare percorsi di formazione e crescita per le lavoratrici di oggi e di domani in collaborazione con aziende e istituzioni: questi, in sostanza, gli obiettivi di Women4.“Vieni a conoscere il tuo futuro con le materie STEM” consiste in un ciclo di quattro appuntamenti che si rivolgono specialmente alle studentesse e agli studenti del triennio delle scuole superiori, agli insegnanti e ai genitori, con l’obiettivo di favorire scelte sempre più consapevoli nell'ottica dell'orientamento. Nel corso degli incontri si approfondiranno i trend sui lavori del prossimo futuro, con focus sulle competenze maggiormente richieste dalle aziende. Inoltre, ci sarà l'occasione di poter ascoltare approfondimenti specifici dedicati alla parità di genere nel settore manifatturiero, con un focus sulla meccatronica e sul mondo dell’Information & Communication Technologies. Il ciclo di appuntamenti si concluderà il prossimo 18 gennaio: l'ultima giornata utile per fare luce sul mondo STEM e, in generale, sul mercato del lavoro. Se sei interessato a partecipare potrai registrarti all'appuntamento tramite l'apposito form che trovi qui.