Gi Group
In collaborazione
con Gi Group
9' di lettura 9' di lettura
gi group training hubDopo il diploma 1 maturando su 2 ha paura di diventare uno dei giovani NEET (Not in Education Employment or Training) di cui tanto si parla e che oggi rappresentano quasi 1 su 4 della popolazione dai 15 ai 34 anni nel nostro Paese.
Una paura che deriva in parte dalla conoscenza di questi preoccupanti dati, dall’altra dal fatto che a scuola o all’università spesso non si preparano i giovani a entrare nel mondo del lavoro.

Per fortuna, però, una soluzione c’è. Cioè scegliere percorsi professionalizzanti per specializzarsi in ambiti ad alto tasso di occupazione del mercato del lavoro, in modo da essere collocati con successo in azienda. In soluzioni post-diploma come ITS, IFTS, e altri tipi di formazione professionalizzante è specializzata Gi Group, la prima agenzia per il lavoro a capitale italiano, che ha di recente aperto le porte “fisiche e digitali” del suo Training Hub a tutti gli aspiranti lavoratori, che si tratti di neodiplomati, neolaureati o di persone in cerca di un reinserimento nel mercato del lavoro.

In primis uno spazio fisico di 5.000 mq tra aule e laboratori innovativi che ti aiuteranno a costruire (o ri-costruire) il tuo futuro. Non solo: oggi il Training Hub si arricchisce di una piattaforma online con percorsi su misura per gli utenti che accedono alle opportunità formative.

Sono i numeri a parlare per Gi Group: a 12 mesi dalla partenza dei corsi, solo nella sede di Milano sono state formate più di mille persone in presenza, grazie agli oltre 35 progetti formativi avviati negli spazi del capoluogo lombardo. Ma l’esperienza del Training Hub, nel corso di questo periodo, si è ampliata fino a raggiungere tutto il territorio nazionale, anche grazie al digitale.
Così il centro formativo ha coinvolto nel complesso ben 62 mila candidati e candidate, attivando oltre 8 mila progetti in tutta Italia. E con un’alta percentuale di successo: oltre il 90% degli iscritti trova lavoro al termine dei corsi.

Training Hub, il ponte che collega aziende e lavoratori

Attraverso il Training Hub di Gi Group è possibile, quindi, formarsi in modo efficace, sulla base alle effettive richieste delle aziende del territorio, così da trovare in maniera più facile un posto di lavoro in linea con la propria formazione e con le proprie inclinazioni. Perché quello che fa Gi Group è esattamente questo: far incontrare domanda e offerta per fornire, allo stesso tempo, un’opportunità a chi cerca un’occupazione e professionisti qualificati alle aziende che vogliono assumere.

Situato a Milano, in Via Amoretti 78, il Training Hub è un vero e proprio laboratorio formativo composto da aule informatiche, spazi per la realtà aumentata, simulatori, laboratori, macchinari e tutti gli strumenti necessari per lo svolgimento dei corsi. Ma è soprattutto l’inclusività l’elemento che contraddistingue il progetto: il vasto panorama di corsi si rivolge davvero a tutti, l’unico requisito? Mettersi in gioco. Scegliere il Gi Group Training Hub significa orientare il proprio futuro lavorativo nella giusta direzione.

Per permettere tutto questo, Gi Group collabora con numerose aziende del territorio e può vantare diverse partnership d’eccellenza. Il frutto di questa cooperazione sono le Academy, realizzate in collaborazione con eccellenze del Made in Italy: dalla moda alla meccatronica, dall’ingegneria alla grande distribuzione, avrai solo l’imbarazzo della scelta.

Ma l’offerta non finisce qui, perché è possibile seguire anche percorsi ITS (Istituti Tecnologici Superiori) e IFTS (Percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) che possono darti competenze professionalizzanti di alto livello e concrete possibilità di occupazione in pochi anni. In generale tutti i corsi proposti nel Training Hub poggiano sui bisogni individuali del futuro lavoratore, con un’offerta che comprende percorsi formativi gratuiti, finanziabili ma anche retribuiti.

Visita la piattaforma online e scopri i corsi del Training Hub di Gi Group adatti ad ogni esigenza

Da queste premesse si può già capire che il Training Hub di Gi Group è il luogo ideale per chi vuole entrare, rientrare nel mondo del lavoro, o ancora per chi vuole acquisire nuove competenze e fare un passo avanti nella propria carriera.

Alcuni dei corsi, come detto precedentemente, sono fruibili in presenza direttamente nella sede di Milano. Ma a partire dallo scorso settembre il Training Hub di Gi Group è disponibile anche in versione digitale con una piattaforma che presenta tre sezioni, ognuna delle quali si arricchisce di contenuti dedicati e di un catalogo corsi apposito per ogni profilo.

I tre segmenti sono pensati ad hoc per le tipologie di utenti che più comunemente si avvicinano al Training Hub: i giovani che si affacciano al mondo del lavoro, chi è in cerca di una nuova occupazione e i professionisti che vogliono dare una marcia in più alla loro carriera. Qualunque sia la propria esigenza, i tre settori del sito risponderanno in maniera mirata alle richieste del visitatore, in modo da potersi orientare in maniera ancora più dettagliata e scegliere il percorso veramente adatto alle caratteristiche di ognuno. Vediamo più nel dettaglio, quindi, i tre ambiti della piattaforma e le rispettive risorse:

  • Fare formazione per diventare il professionista di domani: questa sezione è rivolta a chi si avvicina per la prima volta al mondo del lavoro. L’offerta dedicata ai neo-diplomati si articola in diversi corsi e comprende una formazione post-diploma grazie alla collaborazione con ITS, IFTS e Academy. La durata dei corsi è variabile a seconda del percorso scelto. Per citare un esempio, la formazione ITS dura due anni e permette di ottenere - al termine del corso - un titolo di studi riconosciuto a livello europeo, corrispondente al IV o al V Livello EQF.
  • Trovare la strada per rientrare nel mondo del lavoro con la formazione: questa area è pensata per chi non è più occupato e vuole cercare un nuovo impiego grazie ad un’offerta formativa personalizzata che fornisce le giuste competenze per riscattare il profilo professionale. In questo senso Gi Group si avvale del programma GOL (Garanzia Occupabilità Lavoratori), un ponte di collegamento verso l’universo del lavoro ai disoccupati, grazie al quale nessuno viene lasciato indietro. In poche parole, se sei in cerca di un nuovo lavoro i corsi di Training Hub ti permetteranno di costruirti un futuro alternativo.
  • Potenziare le mie competenze personali e professionali: ambito indirizzato a chi vuole dare uno slancio alla propria carriera. Il Training Hub è, infatti, il posto giusto per potenziare le proprie competenze individuali, migliorare la proprie performance lavorative e le proprie soft skills, raggiungendo obiettivi di breve e lungo termine grazie a un’offerta variegata e modulata sulle richieste individuali. A questo scopo, Gi Group dedica l’offerta formativa Tack TMI, caratterizzata dalla presenza di corsi on demand, rivolta a professionisti in cerca di nuovi stimoli.

Training Hub Gi Group

La formazione più efficace per trovare lavoro

Scopri subito i corsi adatti a te

Clicca qui!