L'Umanesimo: Un Viaggio Tra Cultura, Storia E Innovazione Intellettuale  

Scopri l'Umanesimo e il Rinascimento: evoluzione culturale, artistica e letteraria in Italia.
…continua

L'umanità Secondo Feuerbach: Religione, Alienazione E Antropologia  

Scopri la visione di Feuerbach sull'umanità, la religione e l'alienazione, esplorando l'essenza umana e l'antropologia capovolta.
…continua

L'unità Dell'universo Vivente Secondo Leibniz E Le Sue Monadi  

Appunto di filosofia che descrive la vita e le opere di Leibniz con analisi delle caratteristiche e degli aspetti principali.
…continua

L'uomo Secondo Spinoza: Ordine, Passioni E Libertà  

Appunto di filosofia con breve riassunto sul pensiero del filosofo olandese Baruch Spinoza: schiavitù e libertà dell'uomo.
…continua

L'Utopia Di Moro E La Città Del Sole: Un Confronto Tra Ideali E Realtà  

Appunto di filosofia moderna che, brevemente, ripercorre il pensiero della corrente rinascimentali naturalista.
…continua

L'utopia Di Tommaso Moro: Critica Sociale E Visione Ideale  

Scopri l'Utopia di Tommaso Moro: una critica sociale e visione ideale di giustizia.
…continua

L'utopia Teocratica Di Campanella E La Riforma Del Cattolicesimo  

Campanella propone un'utopia teocratica e una riforma cattolica, unendo filosofia e religione.
…continua

L'utopia: Dalle Origini Greche Al Rinascimento Letterario  

Scopri l'evoluzione dell'utopia, dalle origini greche al rinascimento, tra filosofia e letteratura.
…continua

La Città Del Sole: Un'utopia Teocratica Di Campanella Nel 1602  

Appunti di FIlosofia moderna sull'opera principale di Tommaso Campanella: La città del Sole .
…continua

La Complessa Filosofia Di Giordano Bruno E Il Suo Impatto Storico  

Appunto di filosofia sui cardini della filosofia di Giordano Bruno (Dio, la materia, l'universo e la natura).
…continua