L'approccio Metodico Di Cartesio: Matematica, Fisica E Metafisica
Scopri l'approccio metodico di Cartesio tra matematica, fisica e metafisica per risolvere problemi.
…continua
L'approccio Scettico Di Hume Alla Conoscenza E Alla Causalità
Appunto di filosofia moderna che descrive brevemente l'empirismo del filosofo David Hume. .
…continua
L'approccio Scientifico Di Bacone E La Critica Al Sapere Tradizionale
Appunto di Filosofia sul pensiero filosofico di Francesco Bacone in contrapposizione a quello aristotelico.
…continua
L'approccio Scientifico Di Galileo E La Sua Visione Della Natura
Appunto di filosofia che spiega in breve il metodo galileiano, con analisi delle sue caratteristiche principali.
…continua
L'approccio Sensistico Di Telesio Alla Conoscenza E All'etica
Appunto di filosofia che brevemente spiega il concetto di gnoseologia sensista nel pensiero filosofico di Telesio.
…continua
L'aristotelismo Rinascimentale E Il Pensiero Di Pietro Pomponazzi
Appunto di filosofia riguardante l'aristotelismo rinascimentale, in particolare quello di Pietro Pomponazzi.
…continua
L'armonia Tra Natura E Spirito Secondo Schiller E Kant
Appunto di filosofia che descrive il pensiero filosofico di Schiller con analisi delle caratteristiche e degli aspetti principali.
…continua
L'arte Classica E Romantica Secondo Friederich Schlegel
Scopri l'arte classica e romantica di Schlegel, tra armonia, disarmonia e poesia.
…continua
L'arte Come Contemplazione E Liberazione Dalla Volontà
Scopri come l'arte libera dalla volontà, esplorando il genio e la contemplazione.
…continua
L'arte Come Esperienza Ontologica: Gadamer E La Relazione Con Lo Spettatore
Appunto di filosofia sulla verità e metodo di Hans Georg Gadamer, riguardante il tema dell'arte da lui approfondito
…continua