Il Pensiero Meccanicistico E Politico Di Thomas Hobbes Nel Leviatano
Appunto di filosofia sul filosofo Thomas Hobbes e sulla sua teoria filosofica basata sulla metafora del leviatano.
…continua
Il Pensiero Politico Di Bodin E La Sua Influenza Sullo Stato Moderno
Appunto di filosofia su Jean Bodin: vita, "Metudus" con spiegazione, "Sei libri sullo stato" con spiegazione completa.
…continua
Il Pensiero Politico Di Hobbes, Locke E Rousseau: Contratti E Libertà
Il pensiero politico dell'età moderna attraverso il pensiero di Rousseau, Locke e Hobbes
…continua
Il Pensiero Politico Rinascimentale: Realismo, Utopia E Giusnaturalismo
Esplora il pensiero politico rinascimentale con Machiavelli, utopie di Moro e Campanella, e il giusnaturalismo di Hobbes e Grozio.
…continua
Il Pensiero Rinascimentale: Trasformazioni, Filosofia E Magia
Esplora il pensiero rinascimentale, le sue trasformazioni economiche e sociali, e l'influenza della filosofia e della magia.
…continua
Il Pensiero, Le Idee Innate E Il Dubbio Cartesiano Secondo Hobbes
Breve appunto di filosofia sulle idee innate avventizie e fattizie, necessarie per comprendere il pensiero che l'autore ha di Dio
…continua
Il Percorso Di Liberazione Dal Dolore Secondo Schopenhauer
Descrizione della teoria schopenauriana dei tre momenti (arte, morale e ascesi). Differenza tra amore e agape.
…continua
Il Periodo Dell’Illuminismo: Spiegazione E Figure Più Importanti
Appunto di Filosofia riguardante il periodo dell’Illuminismo, esponendone peculiarità, personalità illustri e particolarità.
…continua
Il Periodo Precritico Di Immanuel Kant: Scienza, Metafisica E Conoscenza Sensibile
Durante il suo periodo precritico, Immanuel Kant si dedicò alla scienza e alla metafisica, sviluppando teorie come quella sulla formazione del sistema solare. Nel 1770, con la dissertazione La forma e i principi del mondo sensibile e intellegibile, introduce i concetti di spazio e tempo come forme a priori della conoscenza sensibile.
…continua
Il Pessimismo Cosmico E Le Vie Di Fuga Secondo Schopenhauer
Appunto di filosofia sul filosofo Arthur Schopenhauer e la sua filosofia che vedeva tre vie di fuga dal dolore.
…continua