-
Internazionali Roma 2025, finale Sinner-Alcaraz: quando si gioca e dove vederla
Il Centrale del Foro Italico si prepara a ospitare l'atto conclusivo dell'ATP Master 1000 di Roma. Sfida stellare tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. Ecco tutte le coordinate per seguire l'incontrodi Redazione
-
"L'alba sulla mietitura": cosa ne pensiamo del nuovo prequel di Hunger Games
Torniamo nel Distretto 12, torniamo a Panem, torniamo ai Giochi, ma stavolta con Haymitch Abernathy, non un eroe o un rivoluzionario, ma un ragazzo che cerca di sopravvivere.di Lucilla Tomassi
-
Internazionali Roma 2025, finale Paolini-Gauff: quando si gioca e dove vederla
Jasmine Paolini è a un passo dalla storia. A 40 anni di distanza dall’ultima vittoria italiana agli Internazionali di Roma, l’azzurra scenderà in campo per l’atto conclusivo del torneo contro la statunitense Coco Gauff. Tutte le coordinate per seguire l'incontrodi ImmaFer
-
Eurovision 2025, la finale: gli artisti in gara, i favoriti, la scaletta, quando e dove vederla
Sono 26 i Paesi in gara per la Grand Final dell’Eurovision Song Contest 2025. Dall’Italia con Lucio Corsi alla favorita Svezia, ecco tutto quello che c’è da sapere prima della serata conclusivadi Francesca Romana Macrì
-
Arriva il caldo e torna la stretta delle scuole sull'abbigliamento: 3 studenti su 10 devono rispettare un "dress code"
La storia dell’istituto nautico di Livorno ha suscitato discussioni e polemiche. Eppure il codice sul vestiario è una regola con cui deve fare i conti in modo rigoroso quasi un terzo degli studenti. Appena 1 su 5 ha carta bianca. Non solo canottiere e infradito: molte scuole vietano anche accessori per la cura della persona, come unghie finte e piercingdi Federico Bianchetti
-
In ansia per la Maturità? E pensare che c'è gente che la rifà ogni anno (per scelta)
Al Liceo Galileo di Firenze torna l'appuntamento con "Rimaturità", in cui ex studenti si ripresentano ogni anno sui banchi per una "maturità bis". Tra latino, emozioni e senso di comunità. Come funziona questa curiosa iniziativadi matteobortone
-
Università, agli studenti non piacciono i prof che usano ChatGPT per esami e test
Nelle università americane cresce il malcontento: troppi professori si affidano all’intelligenza artificiale per scrivere lezioni e correggere compiti. Gli studenti protestano e chiedono trasparenzadi Francesca Romana Macrì
Notizie e tendenze
La notizie e le tendenze dal mondo su Skuola.net: articoli sulle ultime novità di tecnologia, televisione e cinema, i personaggi dello spettacolo, i trend dai social network. Non perdere poi gli aggiornamenti su moda, bellezza e benessere, i consigli su sesso e amore, i tutorial e le informazioni dal pianeta motori per i neo-patentati, le news più divertenti dal mondo degli studenti e tanto altro.
…