6 min
raccontaci il tuo data center ida

Dietro ogni episodio della tua serie preferita su Netflix, ogni video che scorri su TikTok o ogni ricerca che fai su Google, c’è un’enorme macchina che lavora instancabilmente per te. Un ‘esercito’ di server che non dorme mai: sono i data center, il cuore pulsante del mondo digitale.

In questi luoghi fisici, pieni di computer potentissimi (chiamati server), passano i dati che utilizzi ogni giorno: è lì che vengono archiviati, gestiti e resi disponibili in pochi secondi.

È un po’ come una biblioteca gigantesca, ma invece di libri ci sono informazioni digitali. Solo che, a differenza di questa, i data center funzionano 24 ore su 24. In pratica, sono il “cervello” di Internet: senza di loro, la rete, di fatto, sarebbe una scatola vuota.

Proprio per far scoprire cosa c’è dietro questo universo, IDA - Italian Datacenter Association ha lanciato il contest ‘Raccontaci il tuo data center - dentro la menta digitale del mondo’, dedicato agli studenti delle scuole secondarie e universitari, con l’obiettivo di promuovere la cultura dell’innovazione, della sostenibilità e della trasformazione digitale. 

Il concorso, a partecipazione gratuita, si pone un obiettivo tanto semplice quanto stimolante: raccontare, attraverso un video di massimo un minuto, la propria visione del futuro dei data center e del cloud, interpretando il tema con originalità, spirito inclusivo e attenzione all’impatto della tecnologia sulla società.

In palio, per studentesse e studenti, un attestato di partecipazione firmato IDA e una gift card Feltrinelli del valore di 200 euro da spendere in libri, musica, tecnologia e tanto altro. Vuoi saperne di più? 

Continua a leggere, di seguito troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno per iscriverti al concorso ‘Raccontaci il tuo data center’ di IDA.

Indice:

  1. ‘Raccontaci il tuo data center’, il contest di IDA per gli studenti delle scuole superiori e universitari
    1. Come partecipare
  2. In palio una gift card Feltrinelli del valore di 200 euro

‘Raccontaci il tuo data center’, il contest di IDA per gli studenti delle scuole superiori e universitari

Il concorso ‘Raccontaci il tuo data center’ nasce in continuità con il Data Center Day, l’evento che ha recentemente coinvolto oltre 500 studenti a Milano, Roma e Bologna, offrendo visite guidate, laboratori e momenti di incontro con esperti del settore. Una giornata per scoprire da vicino come si progettano, gestiscono e rendono sostenibili le infrastrutture digitali che alimentano il nostro presente.

Come suggerisce il nome del contest, ‘Raccontaci il tuo data center’, è pensato per stimolare gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e universitari, invitandoli a raccontare come immaginano il mondo dei data center e del cloud nel futuro.

Come partecipare

Partecipare è molto semplice. Prima di tutto, bisogna formare un team di 3 persone e realizzare un video creativo di massimo 1 minuto - in formato .mp4 - che racconti come tu e i tuoi amici immaginate il Cloud e i Data Center del futuro. I lavori dovranno poi essere inviati entro il 30 ottobre 2025, al seguente indirizzo mail: info@italiadatacenter.com

Clicca qui per scaricare il regolamento del contest ‘Raccontaci il tuo DataCenter’.

In palio una gift card Feltrinelli del valore di 200 euro

I video saranno valutati da una commissione che terrà conto di creatività, qualità del racconto, capacità di sintesi e originalità del punto di vista. L’annuncio dei tre gruppi finalisti avverrà il 28 novembre 2025 attraverso il sito web e i canali social Instagram e LinkedIn di IDA, mentre la presentazione delle idee dei tre gruppi avverrà entro il 31 gennaio 2026

I tre team finalisti riceveranno un attestato ufficiale firmato da IDA, mentre i vincitori saranno premiati con una gift card Feltrinelli del valore di 200 euro a persona. I video selezionati saranno poi proiettati durante un evento IDA previsto tra dicembre 2025 e gennaio 2026, davanti a professionisti e aziende del settore.

Carlotta Matteja, Presidentessa del Comitato Tecnico Education IDA che ha curato l’iniziativa, ha commentato con soddisfazione l’elevato numero di iscrizioni già pervenute, lanciando un invito agli studenti. 

“Ho dato vita con passione a questa iniziativa nel segno del nostro claim ‘Non c’è business senza digitale, non c’è digitale senza data center’, che mette sempre al centro le persone ed il loro talento, proprio come nel caso dei nativi digitali.”

“Un capitale umano prezioso, che vogliamo sensibilizzare e formare sull’importanza dei dati e della loro gestione in sicurezza attraverso le infrastrutture tecnologiche. Il mio invito? Regalateci la vostra creatività per condividere la vostra visione dei data center del futuro”. 

D’altronde l’innovazione passa anche da chi oggi è pronto a raccontarlo con un’idea, un video e tanta curiosità. Cosa aspetti? Mettiti alla prova!

Raccontaci il tuo data center

Scopri di più e iscriviti al contest

E crea il tuo data center

Clicca qui!
 
Skuola | TV
Come si diventa criminologi? Ce lo spiega Flaminia Bolzan

Nella nuova puntata del vodcast CSD-Come si diventa, Flaminia Bolzan - psicologa e criminologa tra le più note in Italia - racconta studi, competenze, ostacoli e opportunità di questo mestiere.

Segui la diretta