1. 'A Torino solo giornalisti?', 'A Milano solo creativi'?, 'A Napoli solo rapper?': la provocazione dell'imprenditore che non trova lavoratori

    L'assenza di figure tecniche tra i giovani si è trasformata in una comunicazione strategica che sta facendo il giro delle strade e dei social. Non tutti l'hanno accolta con ironia: è polemica
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  2. I prof di Bolzano boicottano le gite, gli studenti protestano: 'Partiamo da soli'

    I docenti delle scuole di Bolzano chiedono aumenti salariali e meno burocrazia. Gli studenti e le famiglie però non ci stanno e pensano a uno sciopero in tutte le scuole coinvolte
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  3. Chi l'ha detto che il carrozziere è un lavoro da maschi? La storia di Lucrezia: 'È il mio posto'

    "Ho scoperto un mondo che mi ha coinvolta totalmente": com'è essere una giovane donna in un settore ancora dominato dagli uomini?
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  4. In Turchia i libri buttati dalle persone nella spazzatura sono diventati una grande biblioteca pubblica

    Ad Ankara i volumi gettati via hanno una seconda vita in una biblioteca pubblica con oltre 6.000 titoli. Un luogo perfetto anche per leggere e intrattenersi in compagnia
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  5. Unschooling, cos'è e come funziona il modello didattico scelto dalla famiglia che vive nel bosco

    La vicenda della famiglia nei boschi ha riacceso l’attenzione su un tema complesso: l’unschooling. Il modello rappresenta una delle forme più radicali di istruzione parentale
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  6. Cosa ne pensiamo di The beast in me, la nuova serie thriller di Netflix

    Creata da Gabe Rotter e show‑runner Howard Gordon, The Beast in Me è una miniserie statunitense di genere thriller psicologico.
    Redazione

    di Redazione

  7. Call of Duty Black Ops 7: cosa ne pensiamo del nuovo titolo sparatutto?

    Il titolo, disponibile per tutte le piattaforme da novembre, ha già guadagnato diverse recensioni da parte degli utenti del web: ecco cosa ne pensiamo.
    Redazione

    di Redazione