1. L'uomo più intelligente del mondo non ha dubbi: 'Dio esiste'. E sostiene: 'Cristo è la mia logica'

    L'uomo con il QI più alto del mondo, ben 276, è un fervente credente. E le sue capacità mentali lo inducono a sostenere l'esistenza di Dio. La sua storia è virale, ma a molti non convince
    matteobortone

    di matteobortone

  2. Torna in Israele per la guerra e gli invalidano i 3 esami sostenuti 'a distanza': l'università spiega perché lo ha fatto

    È successo alla Statale di Milano. Ad una studentessa, richiamata in servizio militare in Israele, sono stati annullati gli esami sostenuti a distanza. Ora dovrà ripeterli per potersi laureare
    matteobortone

    di matteobortone

  3. Tutto il piacere, senza compromessi: arriva Durex Nude Sensation, il preservativo che (davvero) non si sente

    Ultra-sottile e privo di lattice, il nuovo preservativo firmato Durex è progettato per farti sentire SOLO il tuo partner.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. 'Facciamo chiarezza', il MIM fa il fact-checking sulle notizie a tema scuola: rivisti (in meglio) i dati sulla dispersione

    Il Ministero dell'Istruzione e del Merito lancia il fact-checking per smentire notizie false e correggere i dati sulla scuola. Primo intervento sulla dispersione scolastica
    matteobortone

    di matteobortone

  5. Quali sono le competenze necessarie per affrontare le nuove tecnologie? Risponde l’esperta

    Elisa Zambito Marsala, responsabile di Education Ecosystem and Global Value Programs in Intesa Sanpaolo, risponde alla domanda. Non perdere la nuova puntata di Like a Pro(f)!
    Redazione

    di Redazione

  6. Il trend della Maturità 2025 è la maglietta bianca, perché gli studenti la indossano in massa?

    La nuova scaramanzia è virale: un capo bianco per affrontare l’esame con più sicurezza. Un must che spopola tra i maturandi di quest'anno
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  7. Il 16 maggio sarà la Giornata nazionale contro il body-shaming: la Camera approva all'unanimità

    Con un voto comune da parte del Parlamento è stata istituita una Giornata per riflettere sul fenomeno e per sensibilizzare a un cambio di rotta. La scuola avrà un ruolo fondamentale
    matteobortone

    di matteobortone