Canto 15 Purgatorio - Giovinetto S. Stefano
Appunto di italiano che approfondisce il personaggio di S. Stefano, ovvero il terzo esempio di mansuetudine del canto XV del Purgatorio.
…continua
Canto 15 Purgatorio - Luce Dell'angelo Della Mansuetudine
Appunto di italiano che approfondisce il concetto della luce, emessa dall'angelo della mansuetudine del canto XV del Purgatorio.
…continua
Canto 15 Purgatorio - Riassunto Dettagliato
Appunto di italiano con riassunto sul quindicesimo canto del Purgatorio della Divina commedia di Dante Alighieri.
…continua
Canto 15 Purgatorio - Valore Della Scienza
Appunto di italiano che approfondisce la poesia dantesca della scienza che viene riportata come tema nel canto XV del Purgatorio.
…continua
Canto 16 Purgatorio - Analisi
Appunto di italiano con analisi dei versi 1-64 del canto XVI del Purgatorio: Dante racconta di essere arrivato nella cornice degli iracondi.
…continua
Canto 16 Purgatorio - Analisi
Appunto di Italiano contenente introduzione, descrizione e analisi dettagliata del sedicesimo capitolo del Purgatorio di Dante.
…continua
Canto 16 Purgatorio - Commento
Appunto che descrive il XV canto del Purgatorio e lo analizza per sommi capi. E' analizzato anche l'incontro con Marco Lombardo.
…continua
Canto 16 Purgatorio - Contenuti
Appunto di italiano sui contenuti del canto 16 del Purgatorio della Divina Commedia, scritta da Dante Alighieri.
…continua
Canto 16 Purgatorio - Contrappasso Dell'ira
Appunto di italiano che approfondisce il contrappasso dell'ira che troviamo nel canto XVI del Purgatorio.
…continua
Canto 16 Purgatorio - Riassunto
Appunto sul canto 16 del Purgatorio, il fumo del terzo girone, Marco Lombardo e il libero arbitrio, Federico II.
…continua