La Struttura, Il Plurilinguismo E Il Pluristilismo Della Commedia Di Dante
Appunto di Letteratura Italiana che tratta gli aspetti strutturali e metrico – stilistici della “Divina Commedia” di Dante Alighieri.
…continua
Lasciate Ogne Speranza, Voi Ch'intrate - Porta Infernale
Dante inizia il suo viaggio nell'Inferno, guidato da Virgilio, incontrando Caronte sull'Acheronte.
…continua
Legge Del Contrappasso - Schema
Premium
Appunto riguardante l?interno dantesco che contiene un semplice schema che descrive la legge del contrappasso
…continua
Legge Del Contrappasso - Schema
Appunto riguardante l?interno dantesco che contiene un semplice schema che descrive la legge del contrappasso
…continua
Minosse, Inferno
Minosse, re della civiltà minoica, è legato al mito del Minotauro. Dante fonde storia e leggenda creando un mostro originale.
…continua
Missione Del Poeta: Critica Del Presente E Ipotesi Di Futuro
Dante critica la società del suo tempo attraverso un viaggio sovrannaturale, offrendo un modello di riscatto e salvezza.
…continua
Musica In Dante
Cos'è la musica per Dante? L'importanza della musica nella Divina Commedia e nel '300
…continua
Musicalità Nella Divina Commedia
Appunto di italiano che va ad evidenziare l'aspetto della musicalità nella Divina Commedia di Dante Alighieri.
…continua
Non Ti Curar Di Loro Ma Guarda E Passa
Dante Alighieri critica gli Ignavi nell'Inferno, condannandoli per la loro viltà e indifferenza.
…continua
Paradiso - Analisi
Appunto riguardo alle anime dell'Inferno, Purgatorio e Paradiso dantesco con accenni allo stile e al simbolismo luminoso.
…continua