Alighieri, Dante - II Capitolo Vita Nuova
Appunto di italiano con analisi testuale del secondo capitolo della Vita Nuova, opera di Dante Alighieri, con riassunto e commento integrato
…continua
Alighieri, Dante - Il Convivio: Contenuto E Spiegazione
Il Convivio di Dante esplora temi filosofici, etici e politici, rivolgendosi a un pubblico ampio e nobile d'animo.
…continua
Alighieri, Dante - Il De Vulgari Eloquentia, La Vita Nova, Il Convivio
Appunto di Italiano sul Devulgari Eloquentia, La Vita Nova ed il Convivio, tre delle opere più importanti di Dante Alighieri.
…continua
Alighieri, Dante - Influenza Della Cultura Araba: Libro Della Scala
Appunto di letteratura italiana per le scuole superiori riguardante l'influenza della cultura araba in Dante e la tendenza a negarla.
…continua
Alighieri, Dante - Interculturalità Del Poeta
Appunto di italiano sulla figura di Dante Alighieri, Maometto e l'inferno, Bibbia ed i Papi, fonti di Dante.
…continua
Alighieri, Dante - Introduzione Paradiso
Appunto con introduzione e i principali temi (Ineffabilità, musica, luce e linguaggio) del Paradiso (Divina Commedia) di Dante Alighieri
…continua
Alighieri, Dante - L'epistola A Cangrande Della Scala
Appunto di letteratura italiana con riassunto sull"Epistola a Cangrande della Scala" di Dante Alighieri.
…continua
Alighieri, Dante - La Lode Dell’amata: Il Cuore Innamorato
Dante esplora il suo amore per Beatrice nella Vita nuova, intrecciando realtà e visioni.
…continua
Alighieri, Dante - La Missione Del Dotto (Convivio I,1) - Spiegazione
Appunto di letteratura italiana che riassume e spiega le prima pagine del “Convivio” di Dante in cui, nel presentare l’impalcatura dell’opera, individua la missione dell’uomo di scienza e gli impedimenti che l’uomo comune può incontrare.
…continua
Alighieri, Dante - La Pargoletta (rima LXXXVII)
Appunto di letteratura italiana medioevale che contiene la trasposizione in italiano moderno e l’analisi della rima dantesca LXXXVII, avente per tema la celebrazione di una bella fanciulla che tesse le proprie lodi con un certo orgoglio.
…continua