Descrizione Dettagliata Delle Tipologie E Strutture Muscolari
Appunto di biologia preso a lezione di fisiologia generale. In particolare la parte sulla muscolatura e le sue caratteristiche.
…continua
Descrizione Dettagliata Delle Tonache Dell'esofago E Del Canale Alimentare
Appunto di biologia per ragazzi di scuole superiori sull'esofago: fa seguito alla faringe e termina nello stomaco,è lungo circa 25 cm
…continua
Descrizione Dettagliata Delle Tonache E Delle Strutture Dell'esofago
Appunto di biologia con descrizione sintetica delle diverse componenti che costituiscono la struttura dell'esofago come organo cavo.
…continua
Descrizione Dettagliata Delle Valvole Cardiache E Del Loro Funzionamento
Breve appunto di biologia per le scuole superiori riguardante le caratteristiche e le funzionalità delle valvole cardiache.
…continua
Descrizione Dettagliata Dello Scheletro Umano E Delle Sue Funzioni
Appunto di Biologia che descrive brevemente la struttura delle ossa e le ossa che costituiscono lo scheletro assile.
…continua
Descrizione Dettagliata Dello Scheletro Umano E Delle Sue Funzioni Principali
Appunto di Biologia sul sistema scheletrico: le funzioni, lo scheletro assile, lo scheletro appendicolare ed il tessuto osseo.
…continua
Descrizione Dettagliata Di Faringe E Laringe: Struttura E Funzioni
Breve appunto di biologia per le scuole superiori riguardante le caratteristiche e le funzionalità della faringe e della laringe.
…continua
Descrizione Dettagliata Di Perossisomi E Lisosomi Nelle Cellule
Appunto di biologia che descrive in maniera estremamente approfondita perossisomi e lisosomi, due organelli cellulari.
…continua
Descrizione Dettagliata E Limitazioni Della Colorazione Dei Neuroni Piramidali
Appunto di biologia che descrive in maniera estremamente approfondita un argomento cardine della materia, ossia il neurone piramidale.
…continua
Descrizione E Caratteristiche Dei Linfomi Cutanei: Sézary E Altri Tipi
Appunto di biologia che descrive in maniera estremamente chiara, approfondita e minuziosa il seguente argomento: la sindrome di Sezary.
…continua