Marcello G.
Autore
Iscritto il 9 Maggio 2016
1392 articoli
A pochi giorni dall'avvio del bonus cultura di 500€ anche per i nati nel '99 arriva un'altra notizia, stavolta negativa. Per i nati nel 2000 il bonus probabilmente non ci sarà. Colpa dei numeri deludenti.
…continua
La Procura di Napoli ha avviato un’indagine nei confronti di quattro persone. Una di loro il 5 settembre, giorno delle prove d’accesso, faceva parte della vigilanza. L’ipotesi è che sia stata passata la sequenza delle risposte esatte. Le prime verifiche,
…continua
Il network legale Consulcesi, attraverso lo sportello virtuale numerochiuso.info, ha raccolto le segnalazioni degli aspiranti medici che hanno svolto le prove d’accesso il 5 settembre.
…continua
Dopo l’ufficialità del bonus di 500 euro anche chi compie 18 anni nel 2017, i maggiorenni dello scorso anno si lamentano per la decisione di allargare le opzioni di acquisto. Su Facebook monta il malcontento. E qualcuno studia alternative.
…continua
Alternanza scuola lavoro, educazione alla cittadinanza e all'affettività: questi alcuni dei punti dibattuti durante l'evento di presentazione del libro di Skuola.net - "Chi se ne frega della scuola" - con la ministra dell'Istruzione, Valeria Fedeli.
…continua
Tutte le informazioni aggiornate sulle prove d’accesso architettura 2017. Quasi tutti i candidati saranno dentro. Il Miur ha pubblicato sul sito Universitaly.it i punteggi (anonimi) dei quiz. Il voto medio nazionale è di 45,75. Il punteggio massimo 86,60.
…continua
Il Miur ha pubblicato tutti i risultati relativi ai test di ingresso di Veterinaria del 2017, ogni candidato che ha sostenuto la prova lo scorso 6 settembre potrà verificare l’esito del test attraverso i dati pubblicati sul portale universitaly.it
…continua
L'analisi dei punteggi anonimi e la graduatoria provvisoria del test d'ingresso medicina 2017, effettuata da Alphatest. Qual è il voto minimo per passare? Quale quello medio? Tutti i numeri delle prove d'accesso.
…continua
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Regolamento che sblocca i fondi e disciplina il bonus di 500 euro anche per chi compie 18 anni nel 2017. Da quest’anno si potranno comprare anche musica e corsi di lingue e teatro.
…continua
Tanti professori ancora non abbandonano il cartaceo e affiancano la tecnologia alla tradizione. Spesso, poi, sono gli stessi studenti a metterci le mani. È quanto emerge da una web survey di Skuola.net su 7mila studenti delle scuole medie e superiori.
…continua