Marcello G.
Autore
Iscritto il 9 Maggio 2016
1385 articoli
Il Codice della strada punisce chi tiene il climatizzatore dell’auto in funzione anche quando il veicolo è fermo. Si rischia una sanzione che può arrivare fino a sfiorare i 500 euro. Un discorso che vale sia per l’estate che per l’inverno.
…continua
Il Miur ha comunicato gli iscritti ai test d’ingresso. Il compito più difficile per i candidati per Medicina in lingua inglese: solo 1 su 14 entrerà. Complicata anche Veterinaria: passa 1 su 13. Strada spianata per Architettura: ingresso sicuro per 3 su 4
…continua
Cresce il numero di chi dovrà recuperare il debito. Per prepararsi, la maggioranza si affiderà a un docente privato. Lo studio fai-da-te, invece, si svolge da soli o sul web. Non tutte le scuole organizzano corsi di recupero.
…continua
Molti neo-diciottenni hanno segnalato alla pagina Facebook 18app di non riuscire a usare i 500 euro del bonus cultura. Nonostante avessero lo Spid e si fossero registrati sul sito. Nessun problema tecnico, si dovrà solo aspettare il decreto.
…continua
Tutti i risultati e le graduatorie dei test d’ingresso alle facoltà di psicologia che prevedono dei corsi a numero chiuso e ad accesso programmato.
…continua
Sta spopolando sui social la campagna che chiede il riscatto della laurea gratuito per i millenials. Ma cosa prevede la proposta e cosa cambierebbe rispetto al passato?
…continua
Presentati dal Miur i dati sullo stato di attuazione del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD). Quasi tutte le scuole hanno una connessione internet ma spesso non è veloce a sufficienza. Il lavoro più grande è sulla didattica.
…continua
Per rendere meno indigesti i compiti per le vacanze, molti professori assegnano compiti che cercano di stimolare la fantasia e la curiosità dei ragazzi. Gli studenti rispondono bene: quasi tutti cercheranno di svolgerli. L’analisi delle canzoni al posto d
…continua
Pubblicate le graduatorie del bando ‘La Scuola al Centro’. Incentivati progetti scolastici da svolgere al di fuori del normale orario scolastico. Solo il 10% prevede aperture straordinarie nei mesi estivi. Quasi tutti preferiscono corsi pomeridiani.
…continua
A poco più di un mese dal ritorno sui banchi, Skuola.net ha chiesto ai ragazzi come sono messi con i compiti per le vacanze. Solo 1 su 4 è a buon punto. I prof più ‘esigenti’? Quelli di italiano e matematica.
…continua