Marcello G.
Autore
Iscritto il 9 Maggio 2016
1392 articoli
Sin da bambino ami guardare attraverso la lente di un microscopio? Sei curioso di capire i meccanismi che regolano la vita? Vuoi fare ricerca ma, allo stesso tempo, aiutare il prossimo? C’è una professione che fa al caso tuo!
…continua
Entro l’8 ottobre tutti gli italiani – studenti compresi - che si troveranno all’estero nel periodo del voto possono chiedere al proprio Comune di farsi mandare la documentazione nel Paese di residenza temporanea.
…continua
Il colosso di Menlo Park è pronto a lanciare due nuovi servizi. Con 'Marketplace' gli utenti potranno gestire direttamente le compravendite. 'Facebook at work', invece, aiuterà a migliorare la produttività delle aziende. Linkedin e eBay tremano.
…continua
Il Parlamento europeo sta per discutere la proposta che prevede di regalare un pass gratuito a tutti i 18enni, cittadini di uno dei Paesi dell’Unione. Un’idea per il rafforzamento dello spirito europeo che incontra i favori di tutti i grandi partiti.
…continua
Ami immergerti nella natura ma i cambiamenti climatici ti spaventano? Vorresti fare qualcosa per l’ecosistema? Grazie alle discipline STEM potresti avere l’opportunità di studiare il modo per farlo!
…continua
Pubblicato dall’Istat il rapporto 2001-2015 sull’occupazione dei neo-laureati. Successo assicurato anche per chi sceglie le materie che hanno a che fare con Difesa e Sicurezza. Ma sono tantissimi i precari. Male le materie umanistiche.
…continua
Nove studenti su 10 lo vedono in funzione quotidianamente, e mamme e papà sono ben contenti di utilizzarlo sempre più spesso per qualche "controllino". Rimane però la pratica di affidare agli studenti il compito di inserire i dati.
…continua
Dalla triennale al mercato del lavoro: scopri tutti i segreti dei corsi di laurea nelle Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda grazie ad AlmaLaurea.
…continua
Per il 2016/2017 i presidi avranno a disposizione 235 milioni di euro; l’anno scorso erano 110. Nuovi parametri per l’assegnazione: priorità alle scuole con disabili e in contesti disagiati. Favorita la programmazione pluriennale, snellite le procedure.
…continua
Continuano le polemiche sulla prova di ammissione a Medicina di quest'anno: una studentessa scrive a Skuola.net segnalando come alcune domande del test 2016 siano state ripescate pari e patte da alcuni libri di preparazione.
…continua