Marcello G.
Autore
Iscritto il 9 Maggio 2016
1392 articoli
Il Presidente della Repubblica Macron ha dato il via libera alla riforma. Negli atenei statali d’oltralpe arriva il ‘numero chiuso’. Per iscriversi si dovranno possedere dei pre-requisiti. Una legge per combattere il sovraffollamento delle università.
…continua
Presentato dall’Onorevole Malpezzi (Pd) un testo che permette ai genitori di consentire anche ai minori di 14 anni di lasciare scuola da soli. Gli istituti, in questo caso, non saranno più responsabili una volta finite le lezioni.
…continua
Il Miur presenta le linee guida per le pari opportunità nelle scuole e per il contrasto al cyberbullismo. Bandito l'odio, sia in Rete che in classe. Sesso, religione, opinioni politiche, lingua, condizioni sociali e personali: tutti sono uguali.
…continua
Con la riforma dell’esame di terza media, i test Invalsi vengono spostati e diventano solo un requisito per accedere alle prove finali. Il voto non farà media con quello generale. Una buona notizia per i ragazzi: era la prova che li faceva andare peggio.
…continua
In gran parte del Mezzogiorno la metà degli universitari si trova fuori dalla propria regione. Il Lazio ne ospita la maggior parte e, in più, riesce anche a trattenere i suoi: solo 1 su 10 se ne va.
…continua
Le grandi catene di distribuzione offrono ‘premi’ alle scuole in cambio di acquisti da parte delle famiglie. Raccogliendo i punti, gli istituti possono avere gratuitamente attrezzature informatiche e materiale didattico. La risposta dei presidi è più che
…continua
I primi dati ufficiali sulle registrazioni a 18app e sulla spesa dei 500 euro per i maggiorenni del 2017, ci dicono che stavolta l’operazione bonus è già un successone. L’ingresso della musica e le polemiche della vigilia le possibili ragioni del boom.
…continua
Circa il 10% della popolazione studentesca attuale proviene da un altro Paese. Ma la sua distribuzione è varia. In Lombardia il numero maggiore. Sono soprattutto di Romania, Albania e Marocco. Il focus Miur sugli studenti non italiani e i dati di Skuola.n
…continua
Abbiamo chiesto ai ragazzi quanti megabyte sono contenuti in un giga. La risposta, per loro, dovrebbe essere piuttosto banale. Ma abbiamo scoperto che non sempre è così.
…continua
Skuola.net ha chiesto a 4500 studenti come giudicano il periodo di tirocinio curricolare. Gli aspetti fondamentali per uno stage positivo? Più di 15 giorni consecutivi fuori da scuola, possibilità di mettersi alla prova ma soprattutto docenti comprensivi.
…continua