Marcello G.
Autore
Iscritto il 9 Maggio 2016
1392 articoli
È accaduto in una scuola di Paola, vicino Cosenza. I due ragazzi, figli di famiglie ‘notabili’, hanno seguito la compagna per filmarla mentre la costringevano a togliersi i vestiti. I genitori dei bulli tentano di insabbiare tutto
…continua
La bizzarra proposta è stata pubblicizzata dall’università di Coventry. Un modo stravagante, ma anche un esperimento sociale, per promuovere una campagna sull’educazione sessuale. Per i volontari previsto un compenso di 500. Un’iniziativa molto criticata.
…continua
La fotografia di circa 11 mila diplomati che hanno scelto di intraprendere esperienze di studio oltreconfine: dal Regno Unito all’America, tra voti, conoscenza della lingua e obiettivi.
…continua
Molti pensano si possano usare indifferentemente i due termini per indicare la stessa persona. Non è così. Anche se possono sembrare la stessa cosa, nerd e geek non sono poi così simili. Ecco punti di contatto e principali differenze.
…continua
La regina del pop irrompe nella campagna elettorale per sostenere la candidatura di Hillary Clinton. E, come sempre, lo fà a modo suo: provocando.
…continua
Il 20 ottobre torna l’importante evento nazionale di recruiting; l’appuntamento è al Salone delle Fontane di Roma, dove 50 aziende incontreranno più di 8.000 laureati.
…continua
In occasione della “Giornata ProGrammatica” 2016, Skuola.net ha interrogato 6.000 studenti di medie, superiori e università sulla conoscenza di alcune regole base di grammatica. 2 su 5, ad esempio, sbagliano la grafia di qualcun altro.
…continua
L’episodio fuori da una scuola di Muravera, vicino Cagliari. La vittima, umiliata davanti a tutti, ha dovuto sopportare anche il ‘successo’ che il video ha avuto in Rete. Solo la denuncia pubblica di un’altra ragazza ha allertato i Carabinieri.
…continua
Presentati i dati sul primo anno di alternanza obbligatoria per gli studenti del terzo anno: 652mila i ragazzi protagonisti, ma non sempre sono riusciti a svolgere un tirocinio nei luoghi di lavoro.
…continua
Un professore d’italiano della provincia di Reggio Emilia ha proposto ai suoi studenti una traccia di saggio breve sul referendum costituzionale del 4 dicembre. Un modo per stimolare ad approfondire tematiche strettamente legate all’attualità.
…continua