3' di lettura 3' di lettura
al lavoro almalaurea career day roma

Il tour 2016 di “AL Lavoro”, il career day targato AlmaLaurea, continua e fa tappa a Roma. L’appuntamento con il più grande evento di campus recruiting nazionale è il 20 ottobre al Salone delle Fontane, all’EUR, dove 50 aziende incontreranno tutti i laureati che si registreranno dalle 9 alle 17.

L’evento è organizzato da AlmaLaurea e darà a migliaia di laureati l’opportunità di conoscere e incontrare da vicino alcune tra le più importanti aziende leader del Paese tra cui Unilever, Lidl Italia, Estée Lauder, Johnson & Johnson Family of Companies, LeonardoFinmeccanica, GS Automation, Mondo Convenienza, Banco Popolare, Philip Morris Italia, Philip Morris Manufacturing & Technology Bologna, L’Oréal, Deloitte, Accenture, Ferrovie dello Stato, Whirpool, Sogei, AbbVie, Fater, Roche, Sonepar, Magneti Marelli.

Nel frattempo, ecco alcuni consigli per il colloquio di lavoro

Rivoluzionando il tradizionale format dei career day, AlmaLaurea integra ai già consolidati strumenti di placement una serie di servizi pensati per migliorare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, laureati e imprese. I giovani, una volta aggiornato il proprio curriculum vitae sul sito di AlmaLaurea, hanno infatti la possibilità di registrarsi all’evento con il modulo di gestione M.I.T.O. - Matching Italian Talent Organizer ed essere invitati direttamente dalle aziende al loro stand per un breve colloquio con i responsabili delle Risorse umane. Le imprese possono così incontrare i laureati più motivati e in linea con i propri fabbisogni di competenze.

“Prosegue la sfida di AlmaLaurea di mettere in contatto i laureati con il mondo del lavoro. – commenta Marco De Candido, managing director di AlmaLaureaNon più strette di mano e carte inutili, ma opportunità professionali e di incontro con i selezionatori. E’ con questo obiettivo che AL Lavoro sarà in tour tra ottobre e novembre a Bari, Torino e Milano”.

Grazie alla sua banca dati, con 2.400.000 curriculum certificati dai 73 Atenei aderenti al Consorzio e che rappresentano oltre il 92% della popolazione dei laureati del Paese, AlmaLaurea è impegnata per fornire ai laureati concrete occasioni di incontro con il mercato del lavoro, contribuendo alla valorizzazione del capitale umano formato dalle Università, e affiancando il sistema economico-produttivo nazionale nella ricerca dei profili professionali più vicini alle loro necessità.