
Ribelle, arrabbiato, fuori dagli schemi, sempre in lotta contro le convenzioni e i luoghi comuni. Vasco Rossi è la rockstar per eccellenza; una vita fatta di eccessi, di cadute e risalite; esperienze che si sono tradotte in canzoni rimaste nella storia della musica italiana, brani in cui si è riversata quell’inquietudine tipica di tutti gli autori ‘maledetti’. Ma se vi dicessimo che Vasco Rossi ha avuto una formazione decisamente ‘classica’, che è andato a scuola dai preti, che ha frequentato l’università, ci credereste? I fan più accaniti sicuramente sì – ma solo perché ne conoscono la biografia nel dettaglio – gli altri faticheranno un po’; eppure è così. Ne parliamo all'interno della trasmissione "Buongiorno Dr. Feelgood", in onda ogni mattina su Virgin Radio.
A scuola dai salesiani
Dopo la licenza media, infatti, il giovane Vasco lascia il suo piccolo paese della provincia emiliana – Zocca – per andare a scuola a Modena, dai Salesiani. È in quel momento che inizia a mostrare il suo lato più acceso; l’educazione rigorosa impartita nel collegio San Giuseppe non fa’ per lui. L’isolamento in cui è costretto dai compagni, a causa delle sue origini umili, alimentano ancora di più il senso di rivalsa. In poco tempo scappa per ben due volte dall’istituto, così il padre è costretto a iscriverlo all’istituto tecnico-commerciale “Tanari”, a Bologna. Qui consegue il diploma in ragioneria, segno distintivo anche di altri rocker (vedi alla voce Ligabue).
A Bologna lascia l'università ma incontra la musica
Ma Vasco non si ferma dopo la maturità, come invece hanno fatto molti suoi colleghi. Siamo nei primi anni ’70, Bologna è uno dei centri principali della contestazione studentesca, l’università ha sui giovani un’attrazione troppo forte per resistere. Il Blasco vorrebbe iscriversi al Dams, attratto dal teatro sperimentale. Poi però il papà lo riporta con i piedi per terra, convincendolo a entrare a Economia. Ma, anche in questo caso, le scelte dei genitori non coincidono con le idee del ragionier Rossi. Per questo, dopo due anni, c’è un altro cambio (dopo quello delle scuole superiori): Vasco tenta la strada di Pedagogia, senza successo (lascerà a otto esami dalla fine).