Marcello G.
Autore
Iscritto il 9 Maggio 2016
1385 articoli
C’è ancora silenzio sulla data in cui usciranno i nomi dei commissari esterni. Ma i maturandi stanno studiando la strategia per sapere più cose possibili su di loro. 1 su 3 le chiederà ai propri prof, il 42% si rivolgerà a siti web e social network.
…continua
Il 95% degli studenti di terza e quarta superiore ha svolto (o svolgerà) il suo tirocinio. Ma più di 1 su 4 non varca i cancelli di scuola. E ci sono prof che non aiutano i ragazzi in alternanza. I dati di Skuola.net
…continua
Tutto quello che bisogna conoscere degli esami di maturità 2017: prove, commissari, voti e consigli pratici per avvicinarsi preparati al 21 giugno.
…continua
Un viaggio indietro nel tempo, per vedere come funzionavano gli esami di maturità 19 anni fa. I commissari erano quasi tutti esterni, il voto era in sessantesimi. Niente crediti né terza prova.
…continua
Secondo l’ultimo Rapporto OCSE Pisa 2015 – opzione financial literacy – gli adolescenti del nostro Paese aumentano le loro conoscenze su economia e risparmio. Notevole il divario tra Nord e Sud. Avere un conto in banca aiuta a saperne di più.
…continua
Come da tradizione Skuola.net ha chiesto ai maturandi un pronostico sulle possibili tracce della prima prova. Ecco i temi più quotati per analisi del testo, saggio e tema.
…continua
Un servizio di ‘Striscia la notizia’ svela un nuovo strano fenomeno intorno al bonus cultura per i 18enni.
…continua
La Provincia ha firmato un decreto con cui si impone la chiusura degli istituti superiori. A rischio la stabilità degli edifici. L’Ente ha i conti in rosso e non riesce a garantire i servizi essenziali. Skuola.net lo aveva già segnalato.
…continua
La Camera dei Deputati ha approvato all’unanimità il testo per contrastare il bullismo telematico. Un provvedimento che vuole educare anziché punire. Ammonimento per i bulli e diritto all’oblio per le vittime. Una vittoria anche per Skuola.net.
…continua
Grande successo per l’iniziativa con cui Skuola.net ha coinvolto gli studenti per scrivere assieme un manifesto programmatico per la scuola del futuro. Oltre 37 mila i partecipanti, in poco più di un mese, i partecipanti alla consultazione online.
…continua