1800 - Teatro: Diffusione Del Teatro Borghese Nella Seconda Metà Dell'Ottocento  

Appunto che tratta in maniera approfondita e dettagliata del teatro della seconda metà dell'Ottocento e del diffondersi del dramma borghese
…continua

Bartoli, Adolfo - Storia Letteraria D’Italia  

Bartoli esplora la letteratura italiana, enfatizzando origini laiche e medioevo miscredente.
…continua

Baudelaire, Charles - Albatros, Caratteristiche  

Il simbolismo di Baudelaire esplora la bellezza e la sofferenza, paragonando il poeta all'albatro.
…continua

Baudelaire, Charles - I Fiori Del Male (3)  

Scandalo e censura per la prima edizione del 1857. La seconda edizione del 1861 riorganizza e arricchisce l'opera.
…continua

Baudelaire, Charles - I Fiori Del Male (5)  

Il simbolismo di Baudelaire esplora la bellezza e la sofferenza, rivelando corrispondenze tra sensi e natura.
…continua

Belli, Gioacchino Giuseppe - La Riliggione Der Nostro Tempo  

Critica alla superficialità delle pratiche religiose e alla perdita del vero significato della fede.
…continua

Caratteri Generali: Positivismo, Naturalismo E Verismo  

Appunto di letteratura italiana riguardante i caratteri generali dei tre periodi letterari e le loro differenze\influenze.
…continua

Caratteristiche Del Romanzo Storico   Premium

Appunto di italiano sul romanzo storico che è basato sulla rappresentazione di fatti e personaggi ben definiti.
…continua

Caratteristiche Del Romanzo Storico  

Appunto di italiano sul romanzo storico che è basato sulla rappresentazione di fatti e personaggi ben definiti.
…continua

Caratteristiche E Tecniche Narrative Del Naturalismo Letterario  

Appunto di letteratura italiana contenente le informazioni principali riguardanti lo stile e la lingua del movimento del verismo.
…continua