Riflessioni Di Foscolo Sull'esilio E La Nostalgia Per La Patria Perduta
Foscolo esprime il dolore dell'esilio e la nostalgia per Zacinto, paragonandosi a Ulisse.
…continua
Riflessioni Di Foscolo Sulla Morte E Il Valore Della Tomba
Breve appunto di italiano su Dei Sepolcri di Foscolo con riferimento alla teoria delle illusioni elaborata dallo stesso.
…continua
Riflessioni Di Foscolo Sulla Sera E La Morte Nel Suo Sonetto
Appunto di italiano con: introduzione, parafrasi e analisi del testo della poesia "Alla sera" di Ugo Foscolo.
…continua
Riflessioni Di Foscolo Tra Amore, Morte E Delusione Politica
Foscolo esplora temi di amore, morte e delusione politica attraverso incontri e poesie.
…continua
Riflessioni Di Foscolo Tra Pessimismo E Immortalità
Commento sull'autore della poesia eternatrice: Ugo Foscolo. Il pensiero dell'autore sulla morte e sulla memoria ne I Sepolcri
…continua
Riflessioni Di Foscolo Tra Solitudine E Amicizia Poetica
Foscolo riflette sulla solitudine e l'amicizia, esprimendo il suo desiderio di affetto.
…continua
Riflessioni Di Jacopo Ortis Su Natura, Storia E Virtù Umana
Jacopo Ortis riflette su natura, storia e virtù, esprimendo una visione critica e pessimista.
…continua
Riflessioni Di Jacopo Ortis Tra Il Po E Il Destino
Il viaggio di Jacopo Ortis: tra disperazione e speranza, il fiume Po diventa simbolo di riflessione e resistenza.
…continua
Riflessioni Di Ugo Foscolo Sulla Sera E Il Nulla Eterno
Il testo esplora il sonetto "Alla sera" di Ugo Foscolo, riflettendo sulla morte e l'eternità.
…continua
Riflessioni Di Un Poeta Tra Amore, Tempo E Arte Nel 1800
Un'analisi del sonetto del 1800, esplorando amore, tempo e arte attraverso le riflessioni del poeta.
…continua