Riflessioni Di Un'anima Tormentata Tra Vizi, Virtù E Destino  

Appunto di italiano contenente la parafrasi della poesia solcata ho fronte di Ugo Foscolo composta intorno al 1802.
…continua

Riflessioni Foscoliane Tra Vita, Arte E Nichilismo  

Testo e analisi della poesia A se stesso, scritta nel 1835 e pubblicata nello stesso anno nell'edizione Canti
…continua

Riflessioni Poetiche Di Ugo Foscolo Tra Esilio E Sepolcri  

Appunto di italiano con breve riassunto delle principali opere di ugo foscolo, con analisi dei temi e relazioni tra due poesie.
…continua

Riflessioni Poetiche Su Patria, Esilio E Destino Avverso  

Testo della lirica con piccolo commento a seguire sul canto d'amore per la patria lontana, che la poesia rappresenta
…continua

Riflessioni Poetiche Sull'esilio E La Bellezza Di Zacinto  

Una poesia che esplora l'esilio, la bellezza di Zacinto e il destino in terra straniera.
…continua

Riflessioni Poetiche Sulla Perdita Dell'ispirazione E Il Passare Del Tempo  

Il poeta riflette sulla perdita dell'ispirazione e il timore del futuro senza poesia.
…continua

Riflessioni Poetiche Sulla Quiete E Il Tormento Interiore  

Appunto di Italiano su "Alla sera", estrapolata dalla raccolta delle poesie di Ugo Foscolo, ovvero i sonetti pubblicati nel 1803.
…continua

Riflessioni Poetiche Sulla Terra Natale E Il Destino  

Appunto di italiano con testo dell'opera A Zacinto di Ugo Foscolo con la sua parafrasi, per comprenderne al meglio i contenuti
…continua

Riflessioni Sui Sepolcri Di Foscolo: Significato E Funzione Civile  

Il valore affettivo dei sepolcri. La funzione civile dei sepolcri. Le tombe dei grandi. La funzione eternatrice della poesia.
…continua

Riflessioni Sull'esilio E Il Legame Con La Terra Natia  

Appunto di italiano con analisi verso per verso del sonetto di Ugo Foscolo "a Zacinto". sonetto organizzato in due quartine e due terzine
…continua