Il Seicento Italiano: Crisi, Barocco E Innovazione Scientifica  

Il Seicento italiano è segnato dalla crisi sotto la dominazione spagnola, l'emergere del Barocco e l'innovazione scientifica.
…continua

Il Seicento Italiano: Decadenza E Rinascita Culturale E Sociale  

Appunto di italiano sul Barocco, i caratteri generali del secolo, decadenza economica, politica, sociale, l'importanza della scienza.
…continua

Il Seicento: Barocco, Scienza E Contrasti Culturali  

Appunto di italiano sul Seicento con un inquadramento dal punto di vista storico, letterario, scientifico e artistico.
…continua

Il Seicento: Crisi, Rivoluzioni E La Poetica Della Meraviglia  

Il Seicento segna un periodo di crisi e cambiamenti culturali, con la nascita del Barocco e la rivoluzione scientifica.
…continua

Il Seicento: Dominio, Decadenza E Rinascita Culturale  

Appunto sul secolo XVII in generale, caratteristiche, movimenti, tendenze, i generi letterari caratteristici
…continua

Il Seicento: Tra Dominazione, Crisi E Rinascita Scientifica  

Il Seicento in Italia: dominazione spagnola, crisi economica, decadenza artistica e sviluppo scientifico.
…continua

Il Seicento: Tra Scoperte Scientifiche E Teatralità Spettacolare  

Il Seicento è un periodo di scoperte scientifiche e teatralità, con cerimonie fastose e rappresentazioni spettacolari.
…continua

Il Teatro Del Seicento: Tra Innovazione E Tradizione  

Appunto di italiano sul teatro in Europa, quali Italia, Spagna e Francia con i loro corrispettivi autori di successo.
…continua

Il Teatro E La Letteratura Francese Del Seicento: Corneille, Molière E Racine  

Appunto di italiano sulla letteratura del Seicento in Francia e i suoi principali esponenti come Corneille, Molière e Racine.
…continua

Il XVII Secolo: Conflitti, Ragione E Poesia Metafisica  

Appunto di italiano contenente le informazioni principali riguardanti l’evoluzione della poesia del diciassettesimo secolo.
…continua