L'Umanesimo A Roma: Intellettuali, Papi E Arte Rinascimentale
L'Umanesimo a Roma: l'influenza dei papi, il contributo di intellettuali e l'arte rinascimentale.
…continua
L'Umanesimo Civile Fiorentino: Intellettuali E Politica Nel Rinascimento
L'Umanesimo civile a Firenze: intellettuali come Salutati e Bruni influenzano la politica.
…continua
L'Umanesimo Del 400: Ritorno Al Latino E Pedagogia Innovativa
Esplora l'Umanesimo del 400, il ritorno al latino e l'importanza della pedagogia.
…continua
L'Umanesimo E Il Rinascimento: Evoluzione Culturale E Sociale
L'Umanesimo e il Rinascimento segnano una svolta culturale, riscoprendo i classici e ridefinendo il ruolo dell'uomo.
…continua
L'Umanesimo E Il Rinascimento: Tra Riscoperta E Rinascita Culturale
Appunto di italiano con una distinzione concettuale e semantica tra due concetti spesso confusi tra di loro: umanesimo e rinascimento
…continua
L'Umanesimo E Il Rinascimento: Un Viaggio Tra Cultura E Innovazione
Esplora l'Umanesimo e il Rinascimento, epoche di rinascita culturale e innovazione.
…continua
L'Umanesimo E Il Rinascimento: Un Viaggio Tra Cultura E Mecenatismo
Appunto di Italiano che descrive due movimenti letterari molto importanti, ossia l'Umanesimo e il Rinascimento.
…continua
L'umanesimo E Il Rinascimento: Un'era Di Riscoperta E Innovazione
Appunto di italiano sull'età umanistica, in particolare la situazione storica e i principali centri di diffusione della cultura.
…continua
L'Umanesimo E Il Rinascimento: Un'era Di Trasformazioni Culturali E Sociali
Appunto che effettua un'analisi generale sul rinnovamento culturale e le nuove condizioni storiche nell'Umanesimo e Rinascimento.
…continua
L'Umanesimo Fiorentino: Oligarchia, Cultura E Storiografia
Appunto di italiano su Firenze, dopo il tumulto dei Ciompi e il governo democratico, Marsili e Salutati inaugurano l'umanesimo.
…continua