L'evoluzione Del Volgare E La Nascita Della Letteratura Cavalleresca  

La nascita della letteratura volgare e l'importanza della cavalleria nel Medioevo
…continua

L'evoluzione Dell'Umanesimo Nella Corte Napoletana Del Quattrocento  

L'Umanesimo a Napoli: dalla corte di Roberto d'Angiò all'Accademia Pontaniana e la lirica aragonese.
…continua

L'evoluzione Dell'Umanesimo: Dalle Origini Al Rinascimento  

Appunto contenente i tratti essenziali e caratteristici del movimento umanistico, sorto in seno al XV secolo
…continua

L'evoluzione Della Filologia E Il Ritorno Ai Classici  

Appunto di italiano sull'umanesimo a livello culturale: prima dell'umanesimo,periodo feudale,esisteva un forte teocentrismo.
…continua

L'evoluzione Della Letteratura Italiana Nel Quattrocento  

Il testo esplora l'evoluzione della letteratura italiana nel Quattrocento, evidenziando l'influenza dell'Umanesimo e il ruolo del volgare.
…continua

L'evoluzione Della Poesia Comica E Realistica Nella Letteratura Italiana  

Esplora la convivenza tra poesia comica e lirica d'amore in Italia, da Dante a Machiavelli.
…continua

L'evoluzione Delle Signorie Italiane E Il Ruolo Degli Intellettuali  

Appunto di letteratura italiana per le scuole superiori riguardante l’Italia delle corti: Egemonia politica e mecenatismo.
…continua

L'importanza E L'evoluzione Del Trattato Nel Rinascimento  

Appunto di italiano riguardante la nascita del trattato in Italia. Analisi e caratteristiche di un nuovo genere.
…continua

L'influenza Culturale Delle Corti Italiane Nel Rinascimento Padano  

Appunto di letteratura italiana per le scuole superiori riguardante Il “Rinascimento padano”; Milano dai Visconti agli Sforza.
…continua

L'influenza Di Petrarca Tra Amore, Divino E Linguaggio  

Appunto di italiano che spiega il concetto di Amore per lo scrittore toscano Francesco Petrarca.
…continua