L'evoluzione Del Naturalismo E Del Verismo In Europa  

Il testo esplora l'evoluzione del Naturalismo e del Verismo, evidenziando l'influenza di Zola.
…continua

L'evoluzione Del Pensiero Dall'Illuminismo Al Romanticismo  

Il testo esplora l'evoluzione dall'Illuminismo al Romanticismo, evidenziando le influenze culturali.
…continua

L'evoluzione Del Pensiero Tra Scienza, Filosofia E Letteratura  

Esplorazione del progresso scientifico e delle influenze filosofiche e letterarie tra Ottocento e Novecento.
…continua

L'evoluzione Del Racconto Post-bellico E Il Neorealismo  

Esplorazione del neorealismo e della narrazione post-guerra come denuncia sociale.
…continua

L'evoluzione Del Romanzo Storico E Realistico Nell'Ottocento Europeo E Italiano  

Appunto con riassunto che contiene i tratti essenziali dell'evoluzione letteraria avvenuta in Europa nell'età romantica
…continua

L'evoluzione Della Filologia E Della Poesia Popolare Italiana Nel XIX Secolo  

Appunto di Italiano che prende in esame la filologia nel 1870, con riferimento ad autori come Del Lungo e D'Ancona.
…continua

L'evoluzione Della Macchina Nella Letteratura E Nella Società: Da Svevo A Volponi  

La rivoluzione industriale ha avuto un impatto profondo sulla letteratura del XIX e XX secolo. Autori come Italo Svevo e Paolo Volponi hanno esplorato il ruolo della macchina nella società e i suoi effetti sull'individuo, spesso evidenziando i pericoli dell'industrializzazione, come l'alienazione dell'operaio e la critica alla tecnologia.
…continua

La Scapigliatura: Ribellione Artistica E Culturale Nell'Ottocento Italiano  

Appunto di italiano sulla Scapigliatura, il culto del vero e il dualismo, la poetica e lo stile e i principali esponenti.
…continua

La Scapigliatura: Ribellione Artistica E Ritorno Al Classicismo  

Appunto di italiano con riassunto che tratta gli sviluppi della Scapigliatura italiana del secondo 800 e l'influenza di Carducci
…continua

La Scapigliatura: Ribellione Culturale E Influenze Europee  

Appunto di Italiano sulla scapigliatura, un movimento letterario nato sul finire del 1800 e diffusosi in vari Paesi.
…continua