La Scapigliatura: Ribellione E Ambivalenza Nell'Italia Unita  

Appunto di italiano che, in maniera sintetica, fornisce una breve descrizione dei segni distintivi della Scapigliatura.
…continua

La Scapigliatura: Ribellione E Dualismo Nella Letteratura Italiana  

La Scapigliatura, movimento letterario ribelle, esplora il dualismo tra ideale e realtà.
…continua

La Scapigliatura: Ribellione E Innovazione Letteraria Post-Unificazione  

La Scapigliatura: ribellione antiborghese e rifiuto del perbenismo, tra arte e vita, influenze francesi e modernità.
…continua

La Scapigliatura: Rivoluzione Artistica E Sociale In Italia  

La Scapigliatura: un movimento artistico e culturale italiano che sfida i valori borghesi e promuove l'innovazione.
…continua

La Scapigliatura: Un Movimento Artistico E Culturale Ribelle  

La Scapigliatura: un movimento artistico ribelle del XIX secolo, influenzato dalla Bohème parigina.
…continua

La Scapigliatura: Un Movimento Di Ribellione Culturale Nell'Ottocento  

La Scapigliatura sfida la borghesia e influenza Verismo e Decadentismo, rifiutando Manzoni.
…continua

La Scapigliatura: Un Movimento Di Ribellione E Innovazione Culturale  

Appunto con un estratto dal romanzo La scapigliatura e il 6 Febbraio, di Cletto Arrighi, dal quale è tratto il termine Scapigliatura.
…continua

La Scapigliatura: Un Movimento Tra Ribellione E Tradizione Post-unitaria  

La Scapigliatura, nata a Milano post-Unità, sfida la tradizione e abbraccia l'arte ribelle.
…continua

La Scapigliatura: Un'avanguardia Tra Ribellione E Tradizione  

Appunto di Letteratura italiana -che tratta della scapigliatura, con analisi del movimento culturale.
…continua

Le Avanguardie Del Novecento: Dadaismo, Surrealismo E Influenze Italiane  

Appunto di italiano sul Novecento che è caratterizzato da un complesso panorama poetico, in cui si intrecciano tendenze diverse.
…continua