La Dualità Dell'anima Tra Luce E Ombra Nella Poesia Di Boito  

La poesia esplora la dualità dell'anima umana, tra luce e ombra, attraverso simboli e contrasti.
…continua

La Prima Pioggia Di Marino Moretti, Parafrasi  

Analisi della poesia "La prima pioggia" di Marino Moretti e delle sue figure retoriche.
…continua

La Resistenza E La Letteratura Di Beppe Fenoglio  

Beppe Fenoglio: la sua letteratura esplora la guerra partigiana e la vita contadina nelle Langhe, con uno stile epico e cinematografico.
…continua

La Ribellione Degli Scapigliati: Crisi E Poetica Anticonformista  

Appunto di letteratura italiana che descrive il contenuto e analizza ai vari livelli “Preludio” di Emilio Praga.
…continua

La Scapigliatura: Ribellione Artistica E Critica Sociale Nell'Italia Postunitaria  

Appunto di italiano che descrive la storia e lo stile della scapigliatura con analisi delle caratteristiche e degli aspetti principali.
…continua

La Scapigliatura: Ribellione Culturale E Influenze Europee  

Appunto di italiano che spiega come durante il corso del novecento si diffusero diverse correnti ed una di queste era "la scapigliatura".
…continua

La Scapigliatura: Ribellione E Nostalgia Nella Poesia Di Praga  

Appunto di letteratura italiana che descrive in maniera estremamente approfondita il Preludio di Emilio Prada.
…continua

La Scapigliatura: Tra Positivismo E Anarchismo Borghese  

Appunto di italiano con breve riassunto che espone i principali fenomeni che diedero origine al movimento definito "scapigliatura"
…continua

La Tirannia Domestica Di Stepan Stepanyc Zilin E La Sua Volubilità  

Appunto che fornisce un ritratto di Zilin, personaggio di Il padre di famiglia, brano di A. Cechov, descrizione del carattere.
…continua

La Tisi: Storia, Arte E Letteratura Tra Dolore E Ispirazione  

Appunto di italiano che descrive l'utilizzo della tisi come motivo artistico con analisi delle caratteristiche e degli aspetti principali.
…continua