L'autunno Nei Vigneti: Un Viaggio Tra Colori E Sapori
Un viaggio poetico attraverso i vigneti autunnali, tra colori vivaci e sapori intensi.
…continua
L'erba: Umile Protagonista Di Sogni E Melodie
Testo in traduzione, commento ed analisi retorica della lirica della poetessa statunitanse dedicata ai prati e all'erba.
…continua
L'ermetismo: Un Viaggio Tra Poesia E Solitudine Esistenziale
L'ermetismo: poesia complessa e chiusa, ispirata ai riti interpretativi antichi, con poeti come Quasimodo e Ungaretti.
…continua
L'estate Di Cardarelli: Un Viaggio Tra Luce, Eternità E Poesia
Appunto di italiano sull'autore di lingua italiana Vincenzo Cardarelli e la sua opera denominata ''Estate''.
…continua
L'estate: Una Stagione Di Luce, Pace E Sogni Infiniti
Un'ode all'estate, stagione di luce e pace, che distende il tempo e porta serenità.
…continua
L'evoluzione Della Poesia Crepuscolare Nell'Italia Post-ottocentesca
Appunto di letteratura italiana sulle caratteristiche della poesia crepuscolare con un accenno al contesto storico-letterario.
…continua
L'evoluzione Letteraria E Filosofica Di Italo Svevo
La complessa formazione culturale di Svevo: filosofia tedesca, psicoanalisi e influenze letterarie.
…continua
L'evoluzione Letteraria Tra Scapigliatura E Verismo In Italia
Appunto di italiano con breve riassunto sul movimento letterario degli scapigliati per poi analizzare la vita, lo stile e le opere di Verga
…continua
L'importanza Della Cultura Nel Dopoguerra Secondo Elio Vittorini
Appunto di italiano che descrive la rivista "Una nuova cultura" di Vittorini con analisi delle caratteristiche e degli aspetti principali.
…continua
L'influenza Culturale E Filosofica Di Italo Svevo: Tra Schopenhauer, Darwin E Freud
Appunto di italiano sulla formazione culturale di Svevo, riflessione di svevo sul destino dell'uomo, concetto di "opera aperta"
…continua