Kafka E La Crisi Della Civiltà Europea: Tra Enigmi E Influenze Culturali  

Appunto di italiano su Franz Kafka che scrive in un’epoca in cui crollano le grandi certezze su cui si era cullata la civiltà europea.
…continua

L'amore Incondizionato Di Un Figlio Per Il Padre  

Una poesia che esprime l'amore incondizionato di un figlio per il padre, oltre i legami di sangue.
…continua

L'analisi Dell'Io E La Psicanalisi Nelle Opere Di Italo Svevo  

Appunto di Italiano che descrive la vita, le opere con le trame dello scrittore italiano Italo Svevo.
…continua

L'analisi Psicologica E I Contrasti Interiori In Senilità Di Svevo  

Analisi psicologica in "Senilità" di Svevo: il conflitto interiore di Emilio Brentani tra gioventù e senilità.
…continua

L'arrivo Della Donna E La Rinascita Del Poeta Attraverso L'amore  

Appunto di letteratura italiana che propone un’analisi della poesia di Camillo Sbarbaro dal titolo noto come Ora sei venuta.
…continua

L'arte Narrativa Di Maupassant Tra Burle E Critica Sociale  

Appunto di italiano per le scuole superiori riguardante la comprensione e l'analisi del testo racconto di Guy De Maupassant.
…continua

L'Assommoir: Il Dramma Sociale E Familiare Nel Naturalismo Di Zola  

Appunto di italiano che descrive Emile Zola con analisi delle caratteristiche e degli aspetti principali.
…continua

L'attesa Del Poeta Tra Tensione Interiore E Ricerca Spirituale  

Appunto di italiano sullo scrittore italiano Rebora Clemente e la sua opera intitolata come ''Dall'interno''.
…continua

L'attesa E La Contemplazione Nel Crepuscolarismo Di Gozzano  

Gozzano esplora l'attesa e la contemplazione nel crepuscolarismo, evocando paesaggi e ricordi.
…continua

L'autunno Di Cardarelli: Un Viaggio Poetico Tra Stagioni E Sentimenti  

Appunto di italiano con commento della poesia Autunno di Vincenzo Cardarelli con analisi del significato del significante e dei versi
…continua