Il Crepuscolarismo: Tra Nostalgia, Ironia E Malinconia  

Appunto di italiano con descrizione della corrente dei Crepuscolari con i suoi due rappresentanti Gozzano e Corrazzini e opere.
…continua

Il Crepuscolarismo: Tra Tradizione E Innovazione Poetica  

Appunto di letteratura italiana che descrive e spiega il crepuscolarismo con tutti i temi più importanti.
…continua

Il Dadaismo: Rivoluzione Artistica E Intellettuale Del XX Secolo  

Il Dadaismo, nato nel 1916, sfida le convenzioni artistiche e sociali, influenzando l'avanguardia.
…continua

Il Decadentismo: Contrasti, Eroi E Fallimenti Nell'Arte E Nella Vita  

Breve appunto d italiano circa la poetica decadente, dando uno sguardo particolare al rapporto di Pascoli e D'Annunzio con il Decadentismo.
…continua

Il Decadentismo: Tra Ribellione Culturale E Innovazione Artistica  

Appunto di italiano sul decadentismo, inquadratura su Pascoli e D'annunzio. Approfondimento sui letterati del periodo e le relative poesie.
…continua

Il Dottor Cymbalus: Un Racconto Tra Scienza, Amore E Destino  

Appunto di italiano che riassume e analizza la novella "Il Dottor Cymbalus" di Capuana, appartenente alle Novelle del Mondo Occulto
…continua

Il Dualismo Degli Scapigliati E La Crisi Dei Valori Religiosi  

Esplorazione del dualismo degli Scapigliati, crisi religiosa e influenza di Manzoni.
…continua

Il Dualismo E Il Fantastico Nell'Alfier Nero Di Boito  

Appunto di italiano che analizza in maniera dettagliata le caratteristiche e i temi del racconto L'Alfier Nero di Arrigo Boito.
…continua

Il Gabbiano: Un Dramma Di Arte, Amore E Libertà Perduta  

Il gabbiano esplora il fallimento, l'arte e le relazioni intricate tra artisti e amanti.
…continua

Il Gattopardo: Decadenza E Ascesa Sociale In Sicilia  

Appunto di italiano che verte su dieci domande riguardanti il libro " Il Gattopardo " di Tomasi di Lampedusa.
…continua