Il Futurismo: Rivoluzione Artistica E Letteraria Del XX Secolo  

Appunto di letteratura italiana sul Futurismo ed il suo maggiore esponente, Filippo Tommaso Marinetti.
…continua

Il Futurismo: Rivoluzione Artistica E Letteraria Del XX Secolo  

Il Futurismo, nato nel 1909 con Marinetti, rivoluzionò arte e letteratura, esaltando modernità e velocità.
…continua

Il Futurismo: Rivoluzione Artistica E Manifesti Innovativi  

Il Futurismo, nato nel 1909, rivoluzionò l'arte con manifesti e influenze internazionali.
…continua

Il Futurismo: Rivoluzione Culturale E Critica Al Passato  

Il Futurismo sfida la tradizione, esaltando modernità e innovazione, criticando il passato.
…continua

Il Futurismo: Rivoluzione Letteraria E Sociale Del XX Secolo  

Appunto breve sulle caratteristiche del Futurismo in letteratura, voce opposta rispetto a quella dei Crepuscolari
…continua

Il Futurismo: Rottura, Modernità E Provocazione Nella Cultura Italiana  

Appunto di italiano che descrive che cosa sia il Manifesto del futurismo che fu creato da Filippo Tommaso Marinetti.
…continua

Il Futurismo: Un Movimento Di Avanguardia Tra Arte E Ideologia  

Il Futurismo, nato nel 1909, rivoluzionò l'arte e la cultura con un'ideologia dinamica e provocatoria.
…continua

Il Futurismo: Un Movimento Di Rottura E Innovazione Artistica  

Appunto dettagliato di italiano sulle origini della corrente artistico-letteraria del futurismo, una delle Avanguardie del 900.
…continua

Il Futurismo: Un Movimento Di Rottura E Innovazione Nel Novecento  

Appunto completo sulle caratteristiche relative al Futurismo e all'Avanguardia: cos'è, come si sviluppa e dove.
…continua

Il Futurismo: Un Movimento Rivoluzionario Tra Arte E Modernità  

Appunto di letteratura italiana sull'argomento Futurismo, movimento fondato da Filippo Tommaso Marinetti a Parigi.
…continua