Novecento - Avanguardie E Manifesto Futurista  

Appunto di italiano sul Novecento, sulle avanguardie e sul Manifesto futurista di Marinetti e il futurismo.
…continua

Novecento - Futurismo, Surrealismo E Crepuscolari  

Trasformazioni sociali e culturali in Italia nel Novecento, con l'emergere di nuove filosofie e movimenti artistici.
…continua

Novecento, Correnti Letterarie Principali E Opere Significative  

Correnti letterarie del Novecento: Crepuscolarismo, Futurismo, Decadentismo e autori chiave.
…continua

O Ballerina Ballerina Bruna, Pavese, Parafrasi E Analisi  

Analisi della poesia "O ballerina ballerina bruna" di Cesare Pavese, tra amore e dolore.
…continua

Occhi Che Scrutano Il Potere: Il Mondo Secondo Orwell  

Appunto di italiano sullo scrittore inglese George Orwell descrivendo la sua vita e la sua opera più importante: 1984.
…continua

Officina: Una Rivista Di Poesia Civile E Impegno Sociale Nel Dopoguerra  

Appunto di italiano che descrive l'evoluzione della rivista e del gruppo letterario di Officina con un approfondimento sugli esponenti.
…continua

Ora Che Sale Il Giorno Salvatore Quasimodo  

Appunto contenente il testo accompagnato dalla scansione metrica della lirica "Ora che sale il giorno"
…continua

Orlando, Francesco - Lo Statuto Del Soprannaturale  

Francesco Orlando esplora il soprannaturale in letteratura come compromesso tra desideri inconsci e logica, applicando teorie freudiane.
…continua

Ortese, Anna Maria - Indifferenza Dei Mondi  

Appunto di italiano incentrato sull'autrice Anna Maria Ortese e sulla tematica dell'indifferenza dei mondi.
…continua

Oscillano Le Fronde, Il Cielo Invoca - Mario Luzi  

Appunto che fornisce il testo seguito da un commento breve della poesia Oscillano le fronde, il cielo invoca, del poeta Mario Luzi.
…continua