La Scapigliatura: Ribellione Artistica E Culturale Post-unitaria  

La Scapigliatura, movimento artistico nato a Milano, esprimeva ribellione e disillusione post-unitaria.
…continua

La Scapigliatura: Ribellione E Disincanto Nell'Italia Post-unitaria  

La Scapigliatura, nata a Milano nell'Ottocento, riflette il disincanto post-unitario.
…continua

La Scomparsa Di Majorana - Leonardo Sciascia: Trama E Analisi  

Recensione di italiano con riassunto e commento dettagliato del libro "La scomparsa di Majorana" di Sciascia, con descrizioni e riflessioni.
…continua

La Semiologia Delle Città: Un Viaggio Tra Segni E Significati  

Appunto di italiano che descrive la città invisibile Tamara di Calvino con analisi delle caratteristiche e degli aspetti principali.
…continua

La Senilità Di Emilio Brentani: Un'Analisi Della Vita E Del Fallimento  

Appunto di italiano che descrive il romanzo "Senilità" di Svevo soffermandosi sull'analisi dei singoli personaggi.
…continua

La Serenità E La Quiete Dell'uomo Che Ha Raggiunto Il Porto  

Appunto di italiano che fornisce brevemente il testo e la parafrasi della poesia L'Approdo, di Primo Levi.
…continua

La Signora Rima: Un Viaggio Tra Poesia, Ribellione E Comprensione  

La poesia esplora la bellezza e la ribellione della rima, tra versi d'amore e parole d'addio.
…continua

La Signorina Felicita Ovvero La Felicità - Guido Gozzano  

Breve commento alla lirica del poeta italiano Guido Gozzano, intitolata La signorina Felicita ovvero la Felicità
…continua

La Solitudine Dell'Uomo In Un Mondo Senza Umanità: "Dissipatio H.G."  

Appunto di italiano che descrive l'opera "Dissipatio H.G." di Morselli con un approfondimento sulla trama e sullo stile.
…continua

La Solitudine Di Emilio Brentani Tra Illusioni E Realtà  

Scopri il romanzo ambientato nella Trieste ottocentesca con Emilio Brentani, tra amori e illusioni.
…continua