La Poesia Come Denuncia Della Guerra: Owen E Prévert
Il testo esplora l'impatto devastante della guerra attraverso le poesie di Owen e Prévert.
…continua
La Poesia Come Sorgente Di Ispirazione E Comunicazione
La poesia è vista come una sorgente di ispirazione, fluida e comunicativa.
…continua
La Poesia Crepuscolare: Un Viaggio Tra Declino E Ironia
Appunto di letteratura italiana contenente le informazioni principali riguardanti la poesia crepuscolare nel Novecento in Italia.
…continua
La Poesia Di Enzensberger E La Rivoluzione Di Solentiname
Esplorazione delle poesie di Enzensberger e la rivoluzione di Solentiname in Nicaragua.
…continua
La Poetica Crepuscolare Di Gozzano E Il Ribaltamento Dei Canoni Estetici
Appunto di Italiano con un'attenta analisi della celebre poesia di Gozzano scritta nel 1911 in occasione della festa di Santa Felicita.
…continua
La Poetica Di Gozzano: Tra Estetismo, Malattia E Oggetti Nostalgici
Esplora la vita e la poetica di Gozzano, tra estetismo, malattia e oggetti nostalgici.
…continua
La Resistenza Dei Contadini Di Fontamara Contro L'Ombra Del Fascismo
Appunto di italiano che descrive la trama del romanzo "Fontamara" di Silone con analisi delle caratteristiche e degli aspetti principali.
…continua
La Ribellione Giovanile E La Libertà Nel Futurismo Di Marinetti
Il testo esplora la ribellione giovanile e la libertà nel futurismo, evidenziando l'influenza di Marinetti.
…continua
La Rinascita Primaverile E Il Miracolo Della Natura
Appunto con testo accompagnato dal commento della lirica "Specchio" composta da Salvatore Quasimodo
…continua
La Ronda: Importante Rivista Letteraria Romana Del Novecento
Le riviste italiane del Novecento: un trampolino per autori emergenti e un dibattito tra fascismo e antifascismo.
…continua