La Solitudine E Il Mito Nel Ritorno Alle Origini Di Pavese
Appunto di italiano sulla poetica di Pavese che gravita attorno a due concetti chiave: la solitudine e il mito.
…continua
La Storia Di Iqbal - Nuove Schiavitù Della Globalizzazione: Riflessioni
La storia di Iqbal evidenzia la nuova schiavitù nell'era della globalizzazione, con soluzioni legislative e sensibilizzazione.
…continua
La Strada Che Non Andava In Nessun Posto - Gianni Rodari
Appunto che fornisce un riassunto breve del racconto di Gianni Rodari, La strada che non andava in nessun posto.
…continua
La Testimonianza Di Primo Levi: Sopravvivenza E Memoria Dell'Olocausto
Appunto di italiano che sintetizza la vita di Primo Levi soffermandosi in modo particolare sull'esperienza nel campo di concentramento.
…continua
La Tragica Evoluzione Di Amalia Nel Romanzo
Amalia: un personaggio drammatico e centrale, la cui evoluzione e tragica fine influenzano profondamente il protagonista Emilio.
…continua
La Trasformazione Del Poeta: Dalla Sacralità Alla Maledizione
Appunto di letteratura italiana che descrive in maniera estremamente approfondita la perdita dell'aureola.
…continua
La Trasformazione Di Caterina E Il Tragico Epilogo Nel Racconto Di Moravia
Appunto che riassume il racconto Caterina, tratto dalla raccolta intitolata Racconti romani, di Alberto Moravia.
…continua
La Vita Complessa E Travagliata Di Franz Kafka
Appunto di letteratura italiana contenente le informazioni principali riguardanti la biografia dello scrittore Franz Kafka.
…continua
La Vita Di Ernest Hemingway: Dalle Origini Al Tragico Epilogo
Ernest Hemingway: le tappe principali della vita del celebre scrittore vissuto nella prima metà del novecento.
…continua
La Vita Di Primo Levi Tra Scienza, Guerra E Letteratura
Primo Levi, chimico e scrittore, sopravvissuto ad Auschwitz, racconta la sua esperienza.
…continua