La Monotonia Della Guerra Nella Poesia Di Jacques Prévert  

Situazione familiare: analisi della poesia di Jacques Prevert che è stato un poeta e sceneggiatore francese.
…continua

La Morte Di Pier Paolo Pasolini - Omicidio Pelosi  

Appunto di Italiano che analizza le vicende attorno all'omicidio di Pier Paolo Pasolini da parte di Pino Pelosi.
…continua

La Narrazione Sobria E Diretta Di Primo Levi  

Appunto di italiano sull'autore Primo Levi, testimone dell'Olocausto e sullo stile e opere principali.
…continua

La Neoavanguardia: Un Movimento Culturale Degli Anni Sessanta  

Appunto generale di italiano riguardo un movimento letterario molto importante: la Neoavanguardia e i suoi caratteri generali.
…continua

La Noia Esistenziale Di Dino E Il Suo Impatto Sulla Vita  

Appunto di italiano contenente la trama, l'analisi, i temi e lo stile del libro La noia di Alberto Moravia.
…continua

La Notte Infinita E Il Confine Della Caduta  

Appunto contenente il testo accompagnato dalla parafrasi puntuale de "La caduta" di Giovanni Capogna
…continua

La Paura E La Negazione: Un Racconto Di Topi E Ossessioni  

Appunto di italiano con riassunto e commento del racconto "I topi" tratto dalla raccolta di Dino Buzzati "La boutique del mistero".
…continua

La Pioggia è Il Tuo Vestito - Corrado Govoni  

Appunto di Italiano con breve analisi della vita di Corrado Govoni e della sua poesia: "La pioggia è il tuo vestito".
…continua

La Poesia "La Strada Ferrata" E Il Suo Impatto Sul Paesaggio E La Società  

Appunto sull'analisi de "La strada ferrata" in cui emerge il tema del contrasto tra progresso e tradizione in un contesto contadino.
…continua

La Poesia Civile Di Raboni: Riflessioni Sull'uomo E Il Mondo Contemporaneo  

Appunto di italiano con analisi della celebre poesia del poeta Giovanni Raboni dal titolo Vale ancora la pena?
…continua