L'evoluzione Letteraria E Il Successo Postumo Di Italo Svevo
Italo Svevo, pseudonimo di Ettore Schmitz, è un autore triestino influenzato da culture diverse.
…continua
L'evoluzione Letteraria E Personale Di Italo Svevo: Tra Romanzi E Incontri Influenti
Appunto di italiano che descrive la vita e in generale le opere di Italo Svevo, l'autore del romanzo La Coscienza di Zeno.
…continua
L'evoluzione Letteraria E Politica Di Hemingway Tra Guerra E Speranza
L'evoluzione letteraria di Hemingway, tra guerra, amore e impegno politico, riflette la sua ricerca di significato e speranza.
…continua
L'evoluzione Letteraria E Psicologica Di Italo Svevo
Un viaggio tra le opere e le influenze filosofiche di Italo Svevo, esplorando i suoi personaggi.
…continua
L'evoluzione Poetica Di Pasolini Tra Dialetti E Ideologie
Pasolini e la poesia: dialetto friulano, resistenza, critica sociale e sperimentazione stilistica.
…continua
L'evoluzione Poetica Di Quasimodo Tra Ermetismo E Impegno Civile
Appunto di italiano sulla vita e le opere di Salvatore Quasimodo, con analisi di "Ed è subito sera" e "Alle fronde dei salici".
…continua
L'immagine Di Me Voglio Che Sia - Guido Gozzano
Testo accompagnato da commento della poesia L'immagine di me voglio che sia in cui l'autore teme la vecchiaia e ama la propria giovinezza.
…continua
L'impatto Della Grande Depressione Sulla Letteratura E L'arte Del Dopoguerra
Appunto con trattazione sintetica di letteratura italiana: La letteratura mondiale del dopoguerra (prima guerra mondiale)
…continua
L'impegno Di Sciascia Nella Lotta Alla Mafia E La Sua Eredità Letteraria
Appunto di letteratura italiana contemporanea sulla lotta di Leonardo Sciascia contro la mafia, che incombeva in Italia, già dal Novecento.
…continua
L'impegno Politico E Linguistico Di Italo Calvino: Un Viaggio Tra Storia E Parole
Appunto di italiano su Italo Calvino che è uno degli scrittori più direttamente coinvolti nelle vicende storiche.
…continua